Definizione della potenza termica Per definire la potenza termica: procedere in uno dei modi seguenti: Nell'albero dello studio di simulazione, fare clic con il pulsante destro del mouse su Carichi termici e selezionare Potenza termica . Fare clic su Simulazione > Carichi/Vincolo > Potenza termica. Fare clic su Potenza termica nella barra degli strumenti di Simulation. Si visualizza il PropertyManager di Potenza termica. In Entità selezionate, selezionare le facce. Per i modelli con travi o capriate, selezionare Travi . Per selezionare contemporaneamente tutte le facce esposte all'esterno, fare clic su Seleziona tutte le facce esposte. Per eliminare una faccia, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'immagine e selezionare Elimina. In Potenza termica: Impostare le Unità sul sistema di unità richiesto. Immettere un valore per la Potenza termica nel sistema di unità selezionato. Per definire una potenza termica dipendente dal tempo, fare clic su Usa curva del tempo e quindi su Modifica per importare o definire una curva del tempo. Il valore della potenza termica in qualsiasi momento è calcolato moltiplicando il valore della potenza termica specificato per il valore Y corrispondente della curva del tempo. Questa opzione è disponibile solo per gli studi termici transitori. Per definire una potenza termica dipendente dalla temperatura, fare clic su Usa curva di temperatura e quindi su Modifica per importare o definire una curva di temperatura. Il valore della potenza termica per una data temperatura è calcolato moltiplicando il valore della potenza termica specificato per il valore Y corrispondente della curva della temperatura. Per controllare la condizione di potenza termica con un termostato, attenersi alla seguente procedura: Fare clic su Termostato (transitorio). Selezionare un vertice per la posizione del termostato. Innanzitutto, fare clic sulla casella Sensore (selezionare un vertice) e quindi selezionare un vertice per il sensore. Altrimenti, il vertice selezionato appare nella casella Entità selezionate. Selezionare le unità per Limite inferiore temperatura e immettere nella casella il valore richiesto. Selezionare le unità per Limite superiore temperatura e immettere nella casella il valore richiesto. Fare clic su . Se ci sono studi multipli, è possibile trascinare i carichi da uno studio a un altro. È anche possibile trascinare l'intera cartella Carichi termici. È possibile modificare i nomi di default delle icone di carico. Questo consente di tracciare diversi carichi applicati al modello. Si ha la possibilità di nascondere o mostrare i singoli carichi. Nell'albero dello studio di simulazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona carico, quindi su Mostra/Nascondi. Per modificare il colore del simbolo della potenza termica, fare clic su Colore nel PropertyManager Potenza termica. Si apre la tavolozza dei colori. Selezionare un altro colore e fare clic su OK. La casella Entità selezionate elenca il numero di facce a cui il software applica il flusso termico specificato. Argomento principalePotenza termica Modifica dei carichi di potenza termica Selezione di tutte le facce esposte