Esecuzione dell'analisi con travi o puntoni-tiranti Per analizzare un modello con elementi strutturali: Definire uno studio statico, carico di punta, frequenza o non lineare con membri strutturali o corpi estrusi che creano mesh con le travi Fare clic con il tasto destro sulle icone nell'albero studio di Simulation e scegliere l'opzione Modifica definizione per impostare le condizioni al contorno alle estremità delle travi. (Opzionale) È possibile cambiare un elemento trave in elemento puntone-tirante. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona corrispondente nell'albero dello studio Simulation dello shell e selezionare Modifica definizione. Nel PropertyManager Applica/Modifica trave, selezionare Putrella e fare clic su . Assegnare i materiali alle travi. Tenere presente che per le travi è supportato solo il modello di materiale isotropico elastico lineare. Creare i giunti: Nell'albero dello studio di simulazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Giunti delle travi e selezionare Modifica. Nel PropertyManager, selezionare o Tutti per definire giunti per tutti i membri strutturali, o Seleziona per definire i giunti di determinati membri strutturali selezionati. Fare clic su Calcola. Il programma aggiunge i giunti alle estremità libere degli elementi strutturali e all'intersezione di due o più elementi strutturali. Usare l'opzione Tratta come giunto per spazio libero inferiore a per impostare la corretta definizione di giunto. I giunti adiacenti con distanza inferiore al valore dello spazio libero vengono uniti. Fare clic su . Applicare carichi ai giunti, ai punti di riferimento o ai membri strutturali. Per le travi rinforzate, è possibile applicare i carichi solamente ai giunti. Applicare i vincoli solamente ai giunti. Ci sono sei gradi di libertà ad ogni giunto per gli elementi trave e tre gradi di libertà per gli elementi trave rinforzata. Si possono applicare traslazioni e rotazioni imposte pari a zero o diverse da zero (solo per le travi). Creare la mesh del modello ed eseguire lo studio. Visualizzazione dei risultati. I grafici dei risultati comprendono: Sollecitazioni Assiali, sollecitazioni flettenti nelle due direzioni ortogonali e sollecitazioni della situazione peggiore che abbinano sollecitazioni assiali e flettenti per elementi trave Sollecitazioni assiali per elementi puntoni-tiranti Grafici dello spostamento e della deformazione Diagrammi di forza Assiale per puntoni-tiranti e travi Diagrammi del momento di taglio e flessione per travi. Forze di reazione vincolare per travi e puntoni-tiranti Momenti di reazione vincolare per travi Per generare un grafico delle forze o dei momenti di reazione vincolare, definire un grafico di spostamento e impostare il Componente in modo appropriato. Indice PropertyManager di Applica-Modifica trave PropertyManager di Modifica giunti Argomento principaleTravi e Puntoni-Tiranti Panoramica delle travi e dei puntoni-tiranti Travi Direzioni della trave Puntoni-Tiranti PropertyManager di Identifica asse neutro Elemento strutturale curvo Travi coniche non valide