Uso di accoppiamenti a curve

Il movimento del componente può essere controllato in un'animazione accoppiando il componente ad una curva di entità singola, usando gli accoppiamenti coincidenti o su una curva ad entità multipla, usando gli accoppiamenti del percorso.

Si può inoltre usare una curva per definire le animazioni pratiche basate su videocamera.

Controllo del movimento del componente

Per controllare il movimento del componente con gli accoppiamenti di curva:

  1. accoppiare ilcomponente su una curva.
  2. Trascinare il componente lungo la curva.

Creazione di animazioni con videocamera

Per creare un'animazione pratica con videocamera:

  1. allegare la posizione della videocamera o punto di destinazione direttamente alla curva.
  2. Animare usando i punti chiave della proprietà con videocamera.

Creazione di curve a entità singola

Per creare curve a entità singola da entità multiple negli schizzi 2D o 3D usare Ottimizza spline . Ottimizza spline può anche unire entità discontinue.

Uso degli accoppiamenti di curva con animazione

Uno studio di animazione utilizza interpolazioni lineari per calcolare la trasformazione del movimento tra due punti. Se si accoppia un componente ad una curva, il movimento risultante potrebbe variare dal movimento desiderato.

Per affrontare questo problema, procedere in uno dei modi seguenti:
  • usare un accoppiamento a distanza che misura la distanza lungo la curva invece di usare l'interpolazione lineare. Usare il valore di distanza per definire la nuova posizione.
  • Aggiungere punti chiave intermedi per ridefinire il movimento.

Accoppiare l'assieme di un'autovettura a una curva per visualizzare il movimento dell'autovettura tra i coni stradali.

Per creare un'animazione accoppiando gli assiemi con gli accoppiamenti su curve:

  1. Aprire un assieme e creare la curva per l'assieme da tracciare.
  2. Nella scheda Studio del movimento 1, impostare la barra temporale su 00:00:00.
  3. Fare clic su Accoppiamento (barra degli strumenti Assieme) o su Inserisci > Accoppiamento.
  4. Nel PropertyManager Accoppiamento, usando una curva ad entità singola nel punto 1:
    1. In Selezioni di accoppiamento, fare clic su Entità da accoppiare e selezionare la curva e un punto sull'assieme.
    2. Fare clic su Coincidente come tipo di accoppiamento.
  5. Nel PropertyManager Accoppiamento, usando una curva a entità multipla nel punto 1:
    1. Selezionare Accoppiamento del percorso in Accoppiamenti avanzati.
    2. In Selezioni di accoppiamento, fare clic su Vertice componente e selezionare il vertice da accoppiare partendo da un punto sull'assieme.
    3. Fare clic su Selezione percorso, fare clic su SelectionManager e selezionare il percorso per l'accoppiamento.
  6. Fare clic su .
    Questo accoppiamento mantiene la macchina lungo la curva.
    Senza accoppiamento Accoppiamento coincidente rispetto alla curva
  7. Fare clic su Accoppia .
  8. Selezionare la curva e scegliere la parte posteriore dell'assieme.
  9. Aggiungere un accoppiamento Distanza il più vicino possibile a 0. Questo accoppiamento controlla la distanza percorsa dall'assieme dal punto iniziale della curva.
  10. Fare clic su .
  11. Trascinare la barra del tempo al tempo finale. Per esempio, usare 00:00:10.
  12. Modificare l'accoppiamento a distanza per specificare la distanza percorsa dall'autovettura dal punto iniziale. Ad esempio, usare 100 pollici.
  13. Fare clic su Esegui per visualizzare l’animazione.