PropertyManager Nota

Usare il PropertyManager Nota per inserire una nota o per modificare una nota esistente, una nota con bollatura o un simbolo di revisione.

Per aprire questo PropertyManager, procedere in uno dei modi seguenti:

  • Fare clic su Nota (barra degli strumenti Annotazione) oppure su Inserisci > Annotazioni > Nota.
  • Selezionare una o più note.
  • Fare clic con il pulsante destro del mouse su una o più note (tenere premuto il tasto Ctrl mentre si seleziona un gruppo di note).

Stile

Oltre alla funzionalità descritta in Stile, le note possiedono due tipi di stili preferiti:

Con testo Se si immette del testo in una nota e questa viene salvata come stile, il testo sarà salvato con le proprietà della nota. Quando si crea una nuova nota, selezionare la preferenza e posizionarla nell'area grafica, la nota apparirà con il testo. Se si seleziona il testo nel documento e si sceglie uno stile, le proprietà dello stile saranno applicate senza cambiare il testo selezionato.
Senza testo Se si crea una nota senza testo e questa viene salvata come stile, saranno salvate solo le proprietà della nota.

Formato di testo







Allinea a sinistra

Allinea al centro

Allinea a destra

Allinea il testo orizzontalmente.






Allineamento superiore

Allineamento intermedio

Allineamento inferiore

Allinea il testo verticalmente.
Ottimizza testo Fare clic per comprimere o espandere il testo selezionato.
Angolo Un angolo positivo ruota la nota in senso antiorario.

Inserisci collegamento ipertestuale Aggiunge un hyperlink alla nota. La nota completa diventa un hyperlink. La sottolineatura non è automatica, ma è possibile aggiungerla deselezionando Usa carattere del documento e facendo clic su Carattere.

Collega alla proprietà Consente l'accesso alle proprietà del disegno e alle proprietà del componente da qualsiasi modello nel disegno in modo da poterle aggiungere alla stringa di testo.
Aggiungi simbolo Consente di accedere alle librerie del simbolo in modo da poter aggiungere i simboli al testo. Posizionare il puntatore del mouse nella casella di testo della nota in cui si desidera visualizzare il simbolo, quindi fare clic su Aggiungi simbolo.

Blocca/Sblocca nota (Disponibile solo per disegni.) Fissa la nota sul posto. Quando si modifica la nota, è possibile regolare il rettangolo di selezione mentre non è possibile spostare la nota stessa.
Inserisci tolleranza di forma Inserisce un simbolo di tolleranza di forma nella nota. Il PropertyManager Tolleranza di forma e la finestra Proprietà si apriranno per poter definire il simbolo.
Inserisci simbolo di finitura della superficie Inserisce un simbolo di finitura della superficie nella nota. Il PropertyManager Finitura della superficie si aprirà in modo da poter definire il simbolo.
Inserisci funzione Riferimento Inserisce un simbolo Riferimento nella nota. Viene aperto il PropertyManager Funzione Riferimento per consentire di definire il simbolo.
Se esiste una tolleranza di forma, una finitura di superficie o un simbolo di funzione Riferimento nel disegno, sarà possibile fare clic sul simbolo mentre si modifica la nota per poi inserire il simbolo in essa. Per modificare il simbolo, si deve modificare il simbolo esistente nel foglio di disegno. Quando si modifica il simbolo esistente, tutte le istanze del simbolo vengono aggiornate nel foglio.
Aggiungi area Inserisce informazioni sull'area nel testo. Nella finestra di dialogo Aggiungi area, selezionare una delle seguenti opzioni:

Area

Inserisce la riga e la colonna, ad esempio E2

Colonna area

Inserisce solo la colonna, ad esempio E

Riga area

Inserisce solo la riga, ad esempio 2

Raccolta contrassegni In un disegno con una Raccolta contrassegni inserisce un contrassegno in una nota.
Collega cella di tabella Collega una nota al contenuto di una qualsiasi cella di una distinta materiali o tabella di foratura.
Inserisci tolleranza profilo generale DimXpert Inserisce un riquadro di controllo della funzione tolleranza profilo generale in una nota.
  Etichetta di vista manuale (Solo per etichette di vista proiettata, dettagliata, di sezione, di sezione allineata e nelle etichette di vista ausiliari.) Sovrascrive le opzioni in Proprietà del documento - Etichette della vista. Se è selezionata, si potrà modificare il testo dell'etichetta. Se l'opzione viene successivamente deselezionata, l'etichetta si aggiornerà secondo le opzioni dell'Etichetta di vista .
  Utilizza layout documento Quando l'opzione è deselezionata è possibile aggiungere contenuto all'etichetta, ma il software SOLIDWORKS non lo sposta né lo rimuove automaticamente alla modifica successiva delle proprietà del documento o in caso di ricostruzione.
  Usa il carattere del documento Utilizza il carattere specificato in Proprietà del documento - Note.
  Carattere Quando l'opzione Usa carattere del documento è deselezionata, fare clic su Carattere per aprire la finestra di dialogo Scegli carattere . Selezionare un nuovo stile di carattere e altri effetti testuali.
  Tutto maiuscolo Imposta il testo della nota in modo che venga visualizzato in maiuscolo.
Il testo appare in maiuscolo ma il valore effettivo del testo non viene convertito. Se si modifica il valore del testo nella finestra di dialogo Modifica testo nella finestra o nella pagina Personalizza della finestra di dialogo, Proprietà il testo viene visualizzato come è stato inserito inizialmente.
Per attivare/disattivare l'impostazione Tutto maiuscolo senza aprire il PropertyManager, selezionare una nota o una bollatura e fare clic su Maiusc + F3.
  Includi prefisso, suffisso e tolleranza di quote Quando è selezionata, se si inserisce una quota in una nota, anche i simboli o le tolleranze presenti nella quota appaiono nella nota. Se non è selezionata, la quota appare nella nota, mentre i simboli e le tolleranze sono omessi.

Attributo del blocco

Si possono aggiungere i nomi dell'attributo alle note nei blocchi. Gli attributi sono simili alle proprietà in una parte, disegno o assieme.

La sezione Attributo del blocco è disponibile solo durante la modifica di una nota (sotto a "FW") in un blocco.



Nome attributo Selezionare una nota nel blocco. Il testo viene visualizzato in questa casella per le note con attributi importati da AutoCAD. Il nome dell'attributo può essere digitato o modificato nel campo del testo.

Per attributo è possibile scegliere che sia di Sola lettura, Invisibile o di entrambi i tipi. Deselezionare Sola lettura per cambiare il Nome attributo per ogni istanza del blocco.

È possibile modificare questa coppia di attributi/valori dal PropertyManager Blocco.

Linea di associazione

Linea di associazione Crea una linea di associazione semplice dalla nota al disegno.
Linea di associazione multiscatto Crea una linea di associazione dalla nota al disegno con una o più piegature.
Linea di associazione spline (Disponibile solo per disegni.) Crea una linea di associazione spline dalla nota al disegno. Per modificare la linea di associazione spline, selezionare la nota e trascinare i punti del vertice di controllo.
Linea di associazione VDA (Disponibile solo per disegni.) Utilizzato con bollature circolari per creare bollature VDA, spesso usate nell'industria automobilistica tedesca.

Senza linea di associazione  
Linea di associazione automatica Inserisce automaticamente una linea di associazione se si sceglie un'entità come un modello o un bordo dello schizzo.
Linea di associazione sinistra Ha origine dalla parte sinistra della nota.
Linea di associazione destra Ha origine dalla parte destra della nota.
Linea di associazione più vicina Ha origine dalla parte sinistra o destra della nota, a seconda della più vicina.
Linea di associazione diritta  
Linea di associazione piegata  
Linea di associazione sottolineata  
Collega linea di associazione in alto Nelle note con più righe, collega la linea di associazione alla parte superiore della nota.
Collega linea di associazione al centro Nelle note con più righe, collega la linea di associazione alla parte centrale della nota.
Collega linea di associazione in basso Nelle note con più righe, collega la linea di associazione alla parte inferiore della nota.
Collega linea di associazione al punto più vicino Nelle note con più righe, la linea di associazione sinistra viene collegata alla parte superiore della nota e la linea di associazione destra alla parte inferiore della nota.
Sempre allegata alla bollatura Imposta una linea di associazione della bollatura in modo che venga sempre allegata alla bollatura.
Interrompi intorno Imposta una linea di associazione della bollatura in modo che si interrompa intorno alla quantità.
  Rettangolo di selezione Selezionarlo per posizionare la linea di associazione rispetto al rettangolo di selezione anziché con al contenuto della nota. Le linee di associazione associate con la nota sono allineate verticalmente in base alla dimensione del rettangolo di selezione anziché al testo.
  Stile della freccia

Scegliere uno stile di freccia dall'elenco.

Freccia intelligente

Si applica alla testa a freccia appropriata a seconda dello standard di dettaglio.

  Applica a tutti Selezionare per applicare una modifica a tutte le teste a freccia della nota selezionata. Se la nota selezionata ha più linee di associazione e Linea di associazione automatica non è selezionata, è possibile usare uno stile di testa a freccia diverso per ciascuna singola linea di associazione.

Stile linea di associazione/contorno

Usa visualizzazione del documento Selezionare l'utilizzo dello stile e spessore configurato in Proprietà del documento - Note. Deselezionare per impostare lo stile della linea di associazione o lo spessore .

Bordo

Stile
Specifica una forma geometrica (o Nessuna) per racchiudere il testo. È possibile applicare i margini alle note complete e porzioni delle note. Per le porzioni delle note, selezionare qualsiasi porzione della nota e scegliere un margine.
Stile margine del triangolo
Dimensione Specifica Misura automatica per il testo, un numero fisso di caratteri o Definito dall'utente (dove è possibile impostare la dimensione di seguito).
Se si seleziona Misura automatica, è possibile aggiungere un riempimento per specificare un offset tra il bordo e il testo.
Aggiungi a raccolta contrassegni Disponibile in note formattate numerate. Fare clic con il pulsante sinistro del mouse sul numero di un contrassegno e scegliere Aggiungi a raccolta contrassegni per aggiungere il contrassegno alla raccolta.

Watermark

Disponibile nelle parti e negli assiemi quando una nota nella vista annotazione Area note viene visualizzata come watermark.

Ordinamento



Dietro la geometria

Il watermark appare oscurato dal modello.



Sopra la geometria

Il watermark appare sopra al modello.



Trasparenza

Controlla il livello di trasparenza del watermark. Questo watermark è sopra alla geometria con una trasparenza del 70%.

Raccolta contrassegni

Bollatura Numero del contrassegno.
Area Posizione dell'area del contrassegno.
Foglio Foglio del contrassegno.
Nota Testo del contrassegno.

Larghezza ritorno a capo

Larghezza ritorno a capo Selezionare questa opzione per abilitare il ritorno a capo e, se si desidera, immettere la larghezza della casella per il testo della nota in Larghezza ritorno a capo.

Parametri

Coordinata X Immettere l'ubicazione per il centro della nota.
Coordinata Y Immettere l'ubicazione per il centro della nota.
  Visualizza su schermo Immettere la posizione della nota nell'area grafica. Con Visualizza su schermo, le coordinate X e Y vengono visualizzate nell'area grafica in cui è possibile digitare le coordinate. La posizione (0,0) corrisponde allo spigolo in basso a sinistra del foglio di disegno.

Livello

Nei disegni con livelli con nome, selezionare un Livello .

Visualizza dietro il foglio

Disponibile per il formato foglio. Selezionare l'opzione per visualizzare la nota di annotazione nel formato foglio dietro gli oggetti di disegno.