Gestione preventiva dei file

La gestione preventiva dei file sulle proprie unità rigide locali può evitare problemi futuri sia nel software che nell'hardware.

Operazione Dettagli
Individuare il file Journal di SOLIDWORKS sul disco rigido del sistema per migliorare le prestazioni. Il file journal registra regolarmente numerosi processi. Per esempio, quando si ruota un modello, gli incrementi della rotazione vengono registrati nel file journal. Se il file journal si trova su un'unità in rete, l'utente sarà soggetto a variazioni nella prestazione in rete.
Localizzare i file da recuperare automaticamente sulla propria unità rigida locale. I dati da recuperare automaticamente sono una delle opzioni che possono essere impostate nei Backup. Il recupero automatico dei file comprende le informazioni necessarie per riprendersi da un fallimento di sistema.
Il recupero automatico è indipendente dal mantenimento delle copie di backup dei propri documenti. Le opzioni per entrambe le funzioni vengono impostate nella stessa ubicazione.
Periodicamente controllare e pulire la directory dei backup e quella provvisoria.  
Assicurarsi che ci sia spazio su disco. L'utente deve avere all'incirca 250-500MB di spazio libero su disco sulla propria unità rigida locale. Se si utilizza il salvataggio automatico o si creano file di backup di SOLIDWORKS, tale spazio inutilizzato può esaurirsi facilmente.

File Journal di SOLIDWORKS

Il file journal di SOLIDWORKS è un file di testo in cui vengono registrate le operazioni effettuate nella sessione corrente di SOLIDWORKS. Questo file è utile quando si creano macro SOLIDWORKS Basic o si utilizzano gli strumenti di programmazione delle API di SOLIDWORKS.

All'avvio di SOLIDWORKS, viene creato un file journal denominato swxJRNL.swj nel percorso seguente:

C:\Users\current_user\AppData\Roaming\SOLIDWORKS\SOLIDWORKS version

Tale percorso può essere cambiato modificando il valore della variabile delle cartelle del journal di SOLIDWORKS nel registro di sistema, che si trova in HKEY_CURRENT_USER > Software > SOLIDWORKS > SOLIDWORKS <versione> > ExtReferences.

Se quando viene creato un nuovo file journal ne esiste già uno nella cartella di destinazione, ma non è in uso, SOLIDWORKS copia il file esistente in swxJRNL.BAK e quindi crea il nuovo file. Pertanto, swxJRNL.swj rappresenta la sessione corrente e swxJRNL.BAK rappresenta quella precedente.

Messaggio di avvertimento

Potrà apparire il seguente avvertimento:

Impossibile creare un file journal. Nel sistema in uso potrebbe essere già in esecuzione un'altra sessione di SOLIDWORKS.

Le ragioni di questo messaggio possono essere:

  • non esistono i permessi di scrittura per la cartella, possibile su una rete sicura in una cartella di sola lettura per gli utenti.
  • Un file journal è già in uso in un'altra sessione di SOLIDWORKS, nel sistema in uso o in un altro sistema. Possibile causa:
    • Una seconda sessione di SOLIDWORKS tenta di creare un file journal nello stesso percorso della prima.
    • Una sessione di SOLIDWORKS è stata interrotta in modo anomalo e il file journal non è stato completato.
    • Più utenti hanno fatto doppio clic sui file nella stessa cartella per avviare SOLIDWORKS. Questa situazione può presentarsi con le cartelle di rete condivise.

Il messaggio di avvertimento non è dannoso e può essere ignorato a meno che non ci sia bisogno del file journal per motivi di programmazione. Tuttavia, l'esecuzione di più sessioni di SOLIDWORKS nello stesso computer, soprattutto se una sessione è stata terminata in modo anomalo, può determinare un calo di prestazioni.