Il termine "corpo di superficie" è un modo generico con il quale si descrive una geometria collegata a spessore zero, ad esempio una superficie unica, un'unione di superfici, una superficie accorciata e raccordata, ecc. Una parte può contenere più corpi di superficie.
È possibile selezionare un corpo di superficie nell'area grafica mediante lo strumento Filtro corpi di superficie
nella barra degli strumenti Filtro di selezione. Si può anche selezionare qualsiasi tipo di superficie con Filtro corpi di superficie.
Il puntatore assumerà l’aspetto

quando si trova su un corpo di superficie. I corpi di superficie possono comprendere:
- Superfici a faccia singola
-
Superfici a più facce
-
Unione superfici
-
Superfici raccordate
-
Superfici accorciate e allungate
-
Superfici importate
-
Superfici planari e intermedie
-
Le superfici possono essere sottoposte ad estrusione, rivoluzione, loft, sweep, offset, irradiazione o riempimento.
Per selezionare una sola faccia di un corpo di superficie complesso, utilizzare lo strumento
Filtra facce

nella barra degli strumenti Filtro di selezione.