Margine automatico

Lo strumento Margine automatico consente di controllare ogni aspetto del formato di un foglio, inclusi il layout della zona e la dimensione del margine.

Utilizzando lo strumento Margine automatico, i margini e le zone vengono automaticamente aggiornati in base alle modifiche apportate nella scheda Parametri area della finestra di dialogo Proprietà foglio senza dover modificare manualmente il formato del foglio. Inoltre, è possibile includere le aree Maschera margine laddove gli elementi di formattazione, come etichette e divisori, non vengono visualizzati. Questa funzione è utile se si desidera mascherare un'area su un foglio per le note.

Per utilizzare lo strumento Margine automatico:

  1. In un disegno, fare clic su Modifica formato foglio (barra degli strumenti Formato foglio).
  2. Fare clic su Margine automatico (barra degli strumenti Formato foglio).
  3. Impostare le opzioni:
    • Nella prima pagina del PropertyManager Margine automatico, selezionare gli elementi da eliminare dal formato del foglio. Ad esempio, è possibile eliminare le entità del formato esistenti prima di creare un nuovo margine intelligente.
      Quando si utilizza lo strumento Margine automatico, i margini e i divisori di zona vengono allineati e aggiornati automaticamente in base alle zone esistenti.
    • Nella seconda pagina, definire i margini, i bordi e le zone.
    • Nella terza pagina, definire i margini delle aree di mascheramento per i divisori e le etichette di zona che forniscono una posizione conveniente per le note. In questo esempio, il margine dell'area mascherata include le etichette di zona in alto a destra.

  4. Fare clic su .

Creazione di un layout di zona

In questo esempio viene utilizzato il formato foglio B (ANSI) Orizzontale. Innanzitutto, rimuovere le etichette e i divisori di zona esistenti. Aggiungere, quindi, nuove informazioni sulla zona per creare quattro righe e sei colonne.

Per mostrare o nascondere le linee dell'area di disegno, fare clic su Visualizza > Interfaccia utenti > Linee area.

Per creare un layout di zona:

  1. Creare un nuovo disegno e selezionare B (ANSI) Orizzontale come dimensione/formato del foglio.
  2. Fare clic su Modifica formato foglio (barra degli strumenti Formato foglio).
  3. Fare clic su Margine automatico (barra degli strumenti Formato foglio).
  4. Per rimuovere le etichette di zona e i divisori di zona esistenti, nella prima pagina del PropertyManager, selezionare le lettere e i divisori della zona del foglio da eliminare. Mentre si selezionano le lettere e i divisori, le note e le linee vengono visualizzate in Elimina elenco.
    Queste entità non verranno eliminate dal foglio fino a quando non si fa clic su .
  5. Fare clic su .
  6. In Dimensioni area, selezionare Dimensioni uniformi e impostare le Righe su 4 e le Colonne su 6.
  7. In Formattazione zona:
    1. Selezionare Mostra divisori zona.
    2. Impostare Lunghezza del divisore di zona su 0,25".
    3. Impostare Lunghezza del divisore zona centrale esterno su 0,25".
    4. Impostare Lunghezza del divisore zona centrale interno su 0,25".
    5. In Etichette zona, selezionare Mostra colonne e Mostra righe.
  8. Fare clic su .
  9. In Maschera margine, fare clic su Più .
  10. Nell'area grafica, è possibile ridimensionare la maschera e trascinarla sulle etichette della vista e sui divisori di zona per mascherarli.
  11. Fare clic su .
  12. Fare clic su Modifica > Foglio oppure fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota del foglio di disegno o sull'icona del foglio nell'albero di disegno FeatureManager e selezionare Modifica foglio.
Dopo aver creato i margini e i divisori di zona con lo strumento Margine automatico, le modifiche apportate alle zone utilizzando lo strumento o Proprietà foglio > Parametri area verranno aggiornate automaticamente.