Utilizzo di blocchi nei disegni

Specifica di un percorso di default per identificare i blocchi

  1. Selezionare Strumenti > Opzioni > Opzioni del sistema > Posizioni dei file.
  2. In Mostra cartelle, selezionare Blocchi dalla lista quindi, fare clic su Aggiungi.
  3. Nella finestra di dialogo, andare alla cartella desiderata, quindi fare clic su OK.
    La lista può comprendere più di una directory; il primo percorso nella lista viene visualizzato di default nella finestra Apri quando si inserisce un blocco.

Creazione di un nuovo blocco

  1. In un documento di disegno, fare clic su Crea blocco Tool_Make_Block_Block.gif nella barra degli strumenti Blocchi oppure selezionare Strumenti > Blocco > Crea.
    Apparirà il PropertyManager Crea blocco.
  2. Selezionare le entità di schizzo o le annotazioni (testo, entità di schizzo, bollature, entità importate e il testo e il tratteggio area).
    block_entities.gif
    Se una nota viene collegata ad un sistema o a una proprietà personalizzata, il blocco conserverà la variabile del sistema ($PRPMODEL, per esempio) che identifica l'entità alla quale la nota è allegata e risolve il collegamento quando il blocco viene allegato al modello, vista, foglio o documento. Conserva inoltre e successivamente risolve il sistema o il nome della variabile personalizzata ("SW-Created Date", per esempio).
  3. Chiudere tutti gli schizzi o i PropertyManager e fare clic su PM_OK.gif per aggiungere il blocco all'albero di disegno FeatureManager.
Il nome del blocco apparirà sotto la cartella Blocchi FM_block.gif nell'albero di disegno FeatureManager. Il blocco viene creato nel disegno locale. Inoltre è possibile salvare il blocco nel file.

Spostamento o copia di un blocco

Per spostare un blocco:

selezionare il blocco e trascinarlo.

Per copiare un blocco:

premere CTRL mentre si trascina il blocco.

Per copiare un blocco da uno schizzo:

  1. In una parte o assieme, nell'albero di disegno FeatureManager, espandere lo Schizzo che comprende il blocco da copiare.
  2. Trascinare l'icona del blocco FM_block_sketch.gif dall'albero di disegno FeatureManager al documento di disegno.

Salvataggio di un blocco

I blocchi locali si possono salvare nei file esterni.

Per salvare un blocco:

Selezionare il blocco e fare clic su Salva blocco Tool_Save_Block_Block.gif nella barra degli strumenti Blocchi oppure selezionare Strumenti > Blocco > Salva .
Apparirà la schermata Salva con nome. L'estensione predefinita per i file di blocco è .sldblk. Il software SOLIDWORKS supporta ancora l'estensione .sldsym per l'inserimento e la modifica dei blocchi, mentre tutti i nuovi blocchi salvati nei file esterni utilizzano l'estensione .sldblk.
Per usare il blocco nella libreria del progetto, salvarlo nella cartella annotazioni nella libreria del progetto.
le proprietà del blocco (scala e angolo di rotazione) sono salvate nel file.

Inserimento di un blocco in un disegno

È possibile trascinare e rilasciare blocchi precostituiti dalla Libreria del progetto.

  1. Fare clic su Inserisci blocco (barra degli strumenti Blocchi) o su Inserisci > Annotazioni > Blocco .
    Apparirà il PropertyManager Inserisci blocco.
    Un blocco può inoltre essere trascinato dalla cartella Blocchi nell'albero di disegno FeatureManager nell'area grafica.
  2. In Blocchi da inserire, procedere in uno dei modi seguenti:
    • selezionare un blocco dalla lista dei blocchi nel documento di disegno.
    • Fare clic su Sfoglia e navigare ad un file esterno che contiene la definizione di un blocco.
    È possibile inserire file con estensioni .sldblk, .sldsym, .dwg e .dxf. Se si desidera, selezionare Creazione riferimento esterno al file per collegare al file esterno il blocco nel documento.
  3. Impostare le opzioni nel PropertyManager Inserisci blocco.
  4. Nell'area grafica, usare la deduzione per identificare i blocchi relativamente l'uno all'altro e nella geometria del disegno.
  5. Fare clic nell'area grafica più volte fino a posizionare tutte le copie del blocco desiderate. Il blocco viene posizionato in modo che il punto di inserimento del blocco sia nel punto in cui si fa clic nell'area grafica.
  6. Fare clic su .

Modifica delle proprietà di un blocco

  1. Selezionare un blocco nell'area grafica.
  2. Impostare le opzioni nel PropertyManager Blocco.
  3. Fare clic su PM_OK.gif.

Modifica di un blocco

  1. procedere in uno dei modi seguenti:
    • selezionare il blocco nell'albero di disegno FeatureManager e fare clic su Strumenti > Blocco > Modifica.
    • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul blocco nell'albero di disegno FeatureManager o nell'area grafica e selezionare Modifica blocco.
    • Selezionare il blocco nell'area grafica e fare clic su Modifica in Definizione nel PropertyManager Blocco.
  2. Le entità nell'area grafica possono essere aggiunte, cancellate e modificate.
  3. Fare clic su block_confirmation_corner.gif nello Spigolo di conferma per salvare le modifiche e ricreare il blocco.

Esplosione di un blocco

  1. procedere in uno dei modi seguenti:
    • Fare clic con il tasto destro sul blocco nell'area grafica e selezionare Esplodi blocco.
    • Selezionare il blocco e fare clic su Strumenti > Blocco > Esplodi.
  2. Per ricreare il blocco, selezionare le entità da includere e fare clic suStrumenti > Blocco > Crea.

    Il nome del nuovo blocco appare nell'albero di disegno FeatureManager con il numero di sequenza successiva.

Modifica della posizione del punto di inserimento del blocco o del punto della linea di associazione

  1. Selezionare il blocco nell'area grafica.

    Nel PropertyManager, in corrispondenza di Definizione, fare clic su Linea di associazione & Punto di inserimento.

    Il punto di inserimento è identificato nell'area grafica da block_Base_Point.gif.

    Il punto della linea di associazione è identificato nell'area grafica da block_leader_point.gif.

  2. Trascinare il punto d'inserimento o della linea di associazione in un qualsiasi punto nell'area grafica.
  3. Fare clic su PM_OK.gif.

Modifica dello stile e della dimensione delle teste a freccia sulle linee di associazione del blocco

  1. Selezionare un blocco con una linea di associazione esistente.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul quadratino della linea di associazione più vicino alla testa a freccia e fare clic su uno stile o su Dimensione per modificare la dimensione.
    block_with_leader.gif

Eliminazione di tutte le istanze di un blocco

Quando si elimina un blocco dall'albero di disegno FeatureManager, vengono anche eliminate tutte le relative istanze dal disegno.
  1. Nell'albero di disegno FeatureManager, espandere Blocchi FM_block.gif.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul blocco e selezionare Cancella.
  3. Fare clic su .

Eliminazione di un'istanza di un blocco

Quando si elimina un blocco dall'area grafica, questo rimane nell'albero di disegno FeatureManager.

Fare clic con il tasto destro sul blocco nell'area grafica e selezionare Cancella.