Accoppiamenti di asole

È possibile accoppiare i bulloni alle asole diritte o arcuate e accoppiare asole alle asole. È possibile selezionare un asse, una faccia cilindrica o un'asola per creare accoppiamenti di asole.



Per creare un accoppiamento di asole:

  1. Fare clic su Accoppiamento (barra degli strumenti Assieme) o su Inserisci > Accoppiamento.
  2. Nel PropertyManager, nella scheda Meccanico, selezionare Asola .
  3. Per Selezioni di accoppiamento, selezionare una faccia dell'asola e la funzione da accoppiarvi:
    • La faccia di un'altra asola lineare o angolare
    • Un asse
    • Una faccia cilindrica
    È possibile selezionare funzioni sovrapposte.
  4. Selezionare un'opzione del vincolo:
    Opzione Descrizione
    Disponibile Consente al componente di muoversi liberamente nell'asola.
    Al centro dell'intaglio Centra il componente nell'asola.
    Distanza lungo l'intaglio Posiziona l'asse del componente a una distanza specificata dall'estremità dell'asola.
    Percentuale lungo l'intaglio Posiziona l'asse del componente a una distanza specificata in base alla percentuale della lunghezza dell'asola.
    • Per modificare il punto finale da cui la distanza viene misurata, selezionare Inverti quota.
    • Per gli accoppiamenti asola-asola, è possibile selezionare solo Libero o Al centro dell'intaglio.
    • Per specificare un vincolo asola di default, fare clic su Opzioni > Proprietà del documento > Accoppiamenti. In Accoppiamenti asola, selezionare un'opzione per il Vincolo predefinito.
  5. Opzionale: Fare clic su Blocca rotazione per evitare che i componenti ruotino.
    Gli accoppiamenti di asole bloccati mostrano l'icona nell'albero di disegno FeatureManager.
  6. Fare clic su .