Accoppiamenti avanzati Gli accoppiamenti avanzati comprendono accoppiamenti limite, accoppiamenti coupler lineare/lineare, accoppiamenti di percorso, accoppiamenti al centro del profilo, accoppiamenti di simmetria e accoppiamenti di larghezza. Indice Accoppiamenti Limite Gli accoppiamenti limite consentono ai componenti di spostarsi entro un range di valori per la distanza e l'angolo. Specificare una distanza o un angolo iniziale e un valore massimo e minimo. Accoppiamento Coupler lineare/lineare Un accoppiamento Coupler lineare/lineare stabilisce una relazione tra la traslazione di un componente e quella di un altro componente. Accoppiamento percorso Un accoppiamento Percorso vincola un punto selezionato su un componente a un percorso. Si definisce il percorso selezionando una o più entità nell'assieme. È possibile definire passo, direzione e rollio del componente durante lo spostamento sul percorso. Accoppiamento al centro del profilo L'accoppiamento al centro del profilo allinea automaticamente tra loro i profili geometrici al centro e definisce completamente i componenti. Accoppiamento simmetrico Un accoppiamento simmetrico costringe due entità simili ad essere simmetriche rispetto ad un piano o faccia planare di un componente o ad un piano dell'assieme. Accoppiamenti in larghezza Un accoppiamento in larghezza inserisce una linguetta tra due facce piane. Argomento principaleTipi di accoppiamento Accoppiamenti standard Accoppiamenti meccanici