- Cartelle Accoppiamenti
Quando si crea un assieme, nell'albero di disegno FeatureManager viene creata automaticamente una cartella vuota Accoppiamenti.
- Aggiunta degli accoppiamenti
Gli accoppiamenti generano relazioni geometriche tra i vari componenti di assieme. Aggiungendo gli accoppiamenti, vengono definite le direzioni consentite per lo spostamento lineare o rotatorio dei componenti. Un componente può essere spostato entro alcuni gradi di mobilità, che consentono di visualizzare il comportamento dell'assieme.
- Aggiungere Accoppiamenti dalla barra strumenti contestuale degli Accoppiamenti rapidi
È possibile utilizzare la barra degli strumenti contestuale Accoppiamenti rapidi per aggiungere alcuni tipi di accoppiamenti in un assieme senza aprire PropertyManager Accoppiamento.
- Nascondere provvisoriamente le facce quando si selezionano gli accoppiamenti
Utilizzare il tasto Alt per nascondere provvisoriamente una faccia quando è necessario selezionare una faccia oscurata per gli accoppiamenti.
- Visualizzazione in anteprima di un componente di accoppiamento nella finestra anteprima componente
La finestra anteprima componente agevola la selezione di elementi da accoppiare. Quando si visualizza un componente nella finestra anteprima componente, è possibile eseguire lo zoom e ruotare la vista del componente indipendentemente dal resto dell'assieme.
- Modifica di un accoppiamento
- Sospensione di un accoppiamento
È possibile sospendere gli accoppiamenti per evitare che vengano risolti. È possibile provare vari tipi di accoppiamenti senza definire eccessivamente l'assieme.
- Cancellazione di un accoppiamento
All'occorrenza, è possibile eliminare un accoppiamento. Quando si elimina una relazione, questa viene eliminata in tutte le configurazioni dell'assieme.
- Fissaggio della posizione di un componente
È possibile vincolare un componente in modo che sia possibile spostarlo rispetto all'origine dell'assieme. La prima parte collocata in un assieme è fissa per default, benché possa essere resa mobile in qualsiasi momento.
- Accoppiamento all'origine e sistemi di coordinate
È possibile applicare un accoppiamento coincidente tra l'origine o un sistema di coordinate di un componente e l'origine o un sistema di coordinate dell'assieme o di un altro componente.
- Come impedire la rotazione negli accoppiamenti concentrici
È possibile impedire la rotazione dei componenti che sono uniti agli accoppiamenti concentrici selezionando l'opzione Blocca rotazione. Gli accoppiamenti concentrici bloccati mostrano l'icona
nell'albero di disegno FeatureManager.
- Quote di accoppiamento guidate
È possibile impostare le quote di accoppiamento come guidate, in modo che il valore sia influenzato da altri componenti in movimento nell'assieme.
- Tipi di accoppiamento predefiniti
Quando si selezionano facce cilindriche o bordi circolari da accoppiare a un asse, il software crea un accoppiamento concentrico. Quando si selezionano due facce planari parallele, il software crea un accoppiamento coincidente.