È possibile trascinare le funzioni di libreria su un piano o in un punto qualsiasi dell'area grafica. Trascinandole nell'area grafica, si visualizza un messaggio che invita a selezionare un piano. Tuttavia è anche possibile preselezionare il piano.
Per inserire una funzione di libreria su un piano, fare clic con il pulsante destro del mouse sul piano e selezionare Mostra, per identificare il piano prima di trascinare la funzione di libreria prelevata dalla Libreria del progetto. Ciò consente di selezionare il bordo e il nome del piano quando si colloca la funzione di libreria.
Per inserire una funzione di libreria su un piano:
- aprire la parte alla quale aggiungere la funzione di libreria.
- Trascinare la funzione di libreria dalla Libreria del progetto e rilasciarla nell'area grafica.
- Portare il puntatore sul bordo o sul nome del piano.
Se si trascina una funzione di libreria su un piano di riferimento, il punto di rilascio coincide di default con il centro del piano di riferimento selezionato.
- Nel PropertyManager, in Configurazioni:
- selezionare una configurazione.
- Selezionare Lega alla parte di libreria per aggiornare automaticamente questa parte con le modifiche apportate al padre.
- In Riferimenti, selezionare nell'area grafica l'entità (bordo, piano ecc.) corrispondente al riferimento evidenziata nella finestra di anteprima.
- In Quote di posizionamento, selezionare un Valore se si desidera cambiare la posizione della funzione di libreria.
Quote di posizionamento visualizza i valori solamente se si aggiungono le quote alla cartella Quote di posizionamento nella parte Funzione di libreria.
- In Dimensioni delle quote:
- Selezionare Escludi valori di quotatura per cambiare le quote di una funzione di libreria.
Dimensione delle quote è disponibile solamente dopo aver inserito i Riferimenti e aver selezionato Escludi valore di quotatura.
- Effettuare una selezione in Valore e modificare la quota.
- Fare clic su
.