Gravità

Il PropertyManager di Gravità consente di applicare le accelerazioni lineari ad una parte o un assieme nelle analisi strutturali e non lineari.

Vengono specificate le accelerazioni nelle direzioni X, Y e Z di un sistema di coordinate definito da una faccia planare o un piano di riferimento. Inoltre, è possibile definire un'accelerazione lineare lungo un bordo lineare.

Il carico gravitazionale in ogni direzione è calcolato moltiplicando l'accelerazione di gravità specificata per la massa che, a sua volta, è calcolata dal valore di densità del materiale. Se si seleziona un materiale dalla libreria di default, la densità è già definita. Se si decide di immettere manualmente le proprietà del materiale, accertarsi di specificare la densità. Distribuito e Massa remota sono presi in considerazione per i tipi di analisi supportati.

Per gli studi non lineari, è possibile definire accelerazioni di gravità dipendenti dal tempo.