Anisotropo

Anisotropico simula una superficie con un'evidenziatura speculare asimmetrica che cambia quando la superficie ruota rispetto alle sorgenti di luce. Un aspetto anisotropico dispone di una «fibra» o direzionalità. Questo aspetto è in genere usato per simulare finiture spazzolate su superfici metalliche.

Parametri

Colore di base Imposta il colore dell'aspetto in luce bianca diffusa.
Colore di evidenziatura Imposta il colore delle evidenziature speculari dell'aspetto.
Rugosità Controlla la dimensione di evidenziatura nella luce riflessa. Più è ruvido l'aspetto, più diffusa risulterà l'evidenziatura (dimensioni maggiori e messa a fuoco ridotta).
Distorsione Controlla la quantità di distorsione cambiando il rapporto Rugosità in una direzione sulla superficie, rispetto alla direzione perpendicolare. Un valore pari a zero non produce alcuna distorsione, 100 determina la distorsione massima.
Angolo Imposta la direzione dell'effetto Distorsione.