Il PropertyManager consente di simulare l'interazione tra un albero e il suolo attraverso un cuscinetto. Poiché si presume che i componenti che supportano l'albero siano molto più rigidi dell'albero stesso, possono essere considerati come la base. La funzione è disponibile per studi statici, della frequenza, della dinamica lineare e del carico di punta.
Per visualizzare questo PropertyManager:
Fare clic con il pulsante destro del mouse su Vincoli
e selezionare Vincolo per cuscinetto.
Tipo
Cuscinetto
|
|
|
Faccia cilindrica
|
|
Consente la selezione di una faccia cilindrica completa o di facce cilindriche concentriche con angoli minori dell'albero. |
Consenti l'allineamento automatico
|
|
Definisce connettori a cuscinetto autoallineanti che consentono la rotazione libera dell'albero fuori asse. È possibile definire le rigidità in direzione laterale totale e assiale totale per un cuscinetto autoallineante.
Il punto di perno è individuato al baricentro della faccia cilindrica selezionata dell'albero.
Se questa opzione viene deselezionata, la faccia cilindrica dell'albero non può oscillare liberamente nella direzione fuori asse. Viene opposta resistenza alla rotazione fuori asse a causa della distribuzione delle molle locali lungo l'albero. Possono svilupparsi momenti alla faccia cilindrica dell'albero. Un connettore cuscinetto auto allineato è insensibile agli errori di allineamento angolare dell'albero relativo all'alloggiamento e non offre alcuna resistenza a una deformazione di tipo piegatura dell'albero. Questo corrisponde in genere a un cuscinetto a sfera auto allineato con due file di sfere e una canalizzazione sferica concava comune nell'anello esterno.
|
Rigidità
Unità
|
 |
|
Rigido
|
|
Impedisce alla faccia selezionata di traslare o deformarsi. Consente alla selezione di ruotare attorno al suo asse. |
Flessibile
|
|
Consente alla faccia selezionata di deformarsi e spostarsi assialmente. È possibile definire le rigidità in direzione laterale e assiale per un connettore cuscinetto autoallineante e le rigidità radiale distribuita (per area di unità) e assiale distribuita (per area di unità) per un connettore cuscinetto non autoallineante.
|
Laterale totale
|
|
Applica la rigidità laterale dell'albero k che resiste allo spostamento lungo la direzione del carico applicato. Per un connettore cuscinetto non autoallineante, la rigidità totale K resistente allo spostamento laterale della faccia cilindrica dell'albero (lungo la direzione del carico applicato) si riferisce alla rigidità radiale per area di unità con la seguente equazione: K(totale laterale) = 0,5 * k(radiale / area unità) * Area
Area = diametro * altezza * Pi
|
Assiale totale
|
|
Applica la rigidità assiale kk(assiale) che resiste allo spostamento lungo l'asse dell'albero.
|
Stabilizza rotazione albero
|
|
Impedisce instabilità rotazionale (causata dalla torsione) che può portare a singolarità numeriche. La simulazione applica molle con rigidità di torsione bassa (1/1000della rigidità assiale) alla faccia cilindrica dell'albero, fornendo resistenza di circonferenza contro la torsione.
In tal modo, impedisce all'albero di ruotare liberamente intorno al suo asse ed elimina un'eventuale instabilità.
|
Impostazioni del simbolo
Modifica colore
|
|
Utilizza il colore selezionato per i simboli |
Dimensione simbolo
|
|
Imposta la dimensione dei simboli. |
Mostra l'anteprima
|
|
Mostra/nasconde i simboli dei connettori nell'area grafica. |