Sezionamento di solidi
|
È possibile creare corpi nel 2D dividendo i solidi con un piano di sezione. Per un esempio di sollecitazione piana di un disco illustrato di seguito, utilizzare il piano superiore per estrarre il modello 2D dalla geometria 3D.
Modello 3D |
Sezione 2D |
|
|
Per l'esempio assialsimmetrico di una connessione bullone-dado, selezionare un piano che sezioni il solido e l'asse di rivoluzione.
La testa del bullone e la ripetizione ad elica delle filettature non sono modellate.
Modello 3D |
Sezione 2D |
|
|
|
Uso di superfici piane o schizzi
|
Si possono creare corpi di superficie o schizzi sul piano di sezione per generare le sezioni 2D. L'esempio mostra un test di piegatura a tre punti su una piastra soggetta a deformazione piano con i corpi di superficie creati sul piano di sezione.
|