La finestra di dialogo Materiale consente di gestire i materiali fisici. È possibile utilizzare materiali predefiniti, creare materiali personalizzati, applicare i materiali alle parti e gestire i materiali preferiti.
Per visualizzare questa finestra di dialogo:
Aprire una parte, fare clic con il pulsante destro del mouse su Materiale
nell'albero di disegno FeatureManager e selezionare Modifica materiale.
Interfaccia della finestra di dialogo Materiale
Il lato sinistro della finestra di dialogo contiene una struttura gerarchica con i tipi di materiale e i materiali disponibili. Le schede a destra mostrano le informazioni sul materiale selezionato. Se il componente SOLIDWORKS Simulation è stato aggiunto, vengono visualizzate altre schede.
Ricerca di materiali
È possibile trovare i materiali utilizzando la casella Ricerca nell'angolo in alto a sinistra della finestra di dialogo Materiale. Per avviare una ricerca, immettere un carattere alfanumerico o parte del nome di un materiale. Durante l'immissione, la finestra di dialogo Materiale mostra i risultati corrispondenti e il relativo numero. È possibile effettuare ricerche in tutte le librerie dei materiali. Se si ordina per categoria, libreria o materiale, l'ordinamento viene mantenuto nell'albero dei materiali quando si esegue una ricerca.
Albero dei materiali
L'albero dei materiali suddivide i materiali in diverse categorie:
- Librerie. Le librerie iniziali sono Materiali SOLIDWORKS e Materiali personalizzati. I materiali contenuti nella libreria Materiali SOLIDWORKS sono di sola lettura e condivisi con SOLIDWORKS Simulation.
- Tra le varie categorie, vi sono ad esempio Acciaio, Ferro, Plastica.
- Tra i materiali, vi sono ad esempio Alluminio Bronzo, Ottone, Rame.
Materiali di SOLIDWORKS
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un materiale in Materiali SOLIDWORKS e selezionare:
Aggiungi alle preferenze |
Aggiunge questo materiale all'elenco dei materiali preferiti visualizzato facendo clic con il tasto destro del mouse su Materiale nell'albero di disegno FeatureManager. |
Copia |
Copia il materiale in modo che lo si possa incollare nella libreria Materiali personalizzati o in un'altra creata dall'utente. È anche possibile copiare le categorie e incollarle nelle librerie personalizzate.
|
Nuova libreria |
Crea una nuova libreria in cui memorizzare materiali copiati o personalizzati. |
Ordina per libreria |
Ordina i materiali per libreria, categoria e nome del materiale. L'ordinamento di default. |
Ordina per categoria |
Ordina i materiali per categoria senza elencare i nomi delle librerie. |
Ordina per materiale |
Ordina i materiali per nome senza dividerli in categorie. |
Materiali personalizzati
Nella libreria Materiali personalizzati o in una categoria creata dall'utente è anche possibile selezionare:
Rinomina |
Rinomina l'elemento. |
Elimina |
Rimuove l'elemento. |
Sposta in alto |
Sposta l'elemento corrente in alto. |
Sposta in basso |
Sposta l'elemento corrente in basso. |
Taglia |
Elimina l'elemento e lo copia negli Appunti. |
Incolla |
Incolla l'elemento copiato. |
Nuovo materiale |
Aggiunge un nuovo materiale alla categoria. Quando si salva un materiale personalizzato in una libreria dei materiali personalizzati, vengono salvate e sono modificabili solo le proprietà del materiale di origine su cui si basa il materiale personalizzato.
È inoltre possibile copiare le categorie dei materiali in librerie dei materiali personalizzate.
|