Informazioni sul collegamento delle tabelle ai dati esterni
È possibile utilizzare i dati esistenti dai file Microsoft Excel (XLSX) quando si creano tabelle all'interno di un disegno.
È possibile effettuare il collegamento a un intero foglio di calcolo, solo a una cella o a un intervallo di celle definendo il cosiddetto collegamento dati.
Usando la finestra di dialogo Gestione collegamenti dati è possibile:
- Definire un collegamento dati selezionando un file XLSX
- Specificare un intervallo nel file XLSX
- Aprire, rinominare ed eliminare i collegamenti dati esistenti
Le opzioni aggiuntive consentono di controllare come deve essere convertito il contenuto delle celle e la formattazione delle tabelle dai fogli di calcolo di Microsoft Excel nella tabella del disegno.
Il comando CollegamentoDati visualizza Gestione collegamenti dati.
Il flusso di lavoro per la creazione di una tabella basata su un file Microsoft Excel esistente include i seguenti passaggi:
- Stabilire un collegamento dati al foglio di calcolo o all'intervallo di celle
- Creare una tabella in base a un collegamento dati esistente
Nota: Per impostazione predefinita, i collegamenti dati sono bloccati per evitare modifiche accidentali ai fogli di calcolo collegati.
Qualsiasi modifica apportata in un foglio di calcolo collegato può essere automaticamente riflessa nella tabella usando il comando AggiornaCollegamentoDati.
Nota: Un metodo alternativo per creare tabelle dai file Excel consiste nel copiare un intervallo di celle e incollarle nell'area grafica.