Nascondi Sommario

Personalizzazione degli stili di linea

Gli stili di linea sono usati nei disegni per migliorare la loro capacità rappresentativa e per adattarsi agli standard industriali. Il comando StileLinea permette di caricare e gestire gli stili di linea. È possibile assegnare uno stile di linea ad un layer o direttamente ad un oggetto. Prima di utilizzare uno stile di linea esso deve essere caricato dal file che ne definisce il formato.

File stili di linea e ubicazione dei file

I file che definiscono gli stili di linea sono salvati come file di testo ASCII con estensione .lin.

Per cambiare il percorso di ricerca dei file di definizione degli stili di linea:

  1. Clic su Strumenti > Opzioni (o digitare Opzioni).
  2. Clic su Strumenti > Opzioni (o digitare Opzioni).
  3. Clic su Menu applicazione > Preferenze (o digitare Opzioni).
  4. Nella finestra di dialogo Opzioni, cliccare su Posizione dei file .
  5. Espandere Supporto disegno > File stile linea.
  6. Selezionare il percorso e cliccare su Sfoglia (o doppio clic sul percorso).
  7. Nella finestra di dialogo Cerca cartella, raggiungere la cartella e cliccare su OK.

Sintassi dei file stile di linea

È possibile inserire dei commenti nei file iniziando le linee on un punto e virgola seguito da testo.

Un formato di stile di linea è composto da due linee:

  • La prima linea, o header, comincia con un asterisco e contiene il nome dello stile di linea seguito da una virgola e una rappresentazione simbolica dello stile di linea, fatta utilizzando una stringa di trattini, spazi e punti.
  • La seconda linea, o linea di definizione, contiene la descrizione geometrica dello stile di linea.
Esempi:
  • Header: *LineStyle [, LineStyle description]
  • Definition line: Line segment length 1, Line segment length 2, ..., Line segment length n

Il seguente esempio mostra la definizione di uno stile di linea tratto punto:

*Dashdot, _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ .
A, 0.5, -0.25, 0, -0.25

La prima linea include un asterisco seguito dal nome dello stile di linea (Dashdot). Dopo la virgola si ha la rappresentazione simbolica dello stile di linea ("_ . _ .").

La seconda linea contiene la definizione geometrica dello stile di linea.

Tutte le definizioni dei tratti, punti e spazi sono separate da virgole:

  • Trattino: Gli elementi del disegno sono mostrati come valori positivi, per esempio 0.5 rappresenta un trattino con una lunghezza di 0.5 unità disegno.
  • Punti: I punti sono mostrati come valori 0.
  • Spazi: gli spazi sono mostrati come valori negativi, per esempio -0.25 rappresenta uno spazio con una lunghezza di 0.25 unità disegno.

I valori riferiti alle lunghezze rappresentano le unità disegno quando il fattore ScalaLinea e regolato su 1.00.

Stili di linea complessi

Gli stili di linea complessi definiscono linee singole, anche spezzate, inframezzate da simboli. Questi stili di linea possono includere testo o forme nelle linee di descrizione degli stili di linea semplici. Normalmente questi stili sono utilizzati per tracciare perimetri, contorni, delimitazioni ecc.

Gli elementi di testo o le forme inseriti nelle linee sono sempre disegnate completamente (non tagliatI).

Sintassi

La sintassi per gli stili di linea complessi è simile a quella degli stili di linea semplici.

La sintassi per i descrittori di testo e forme è la seguente:

Definizione forme

[Shape_Name, SHX_Filename]

- o -

[Shape_Name, SHX_Filename, Transformation]

L'argomento Shape_Name definisce il nome della forma da disegnare. Questo argomento deve essere incluso. Il nome forma deve esistere nel file forma specificato.

L'argomento SHX_Filename definisce il nome file compilato di definizione forma (.shx). Questo argomento deve essere incluso. Se non è definito un percorso per il nome file (cosa che raccomandiamo), il percorso di libreria sarà cercato.

Definizione testo

["String", TextStyle_Name]

- o -

["String", TextStyle_Name, Transformation]

L'argomento String definisce il testo da usare nello stile di linea complesso. Non è possibile usare il carattere   (virgoletta singola) o " (virgoletta doppia) nella stringa. Per usare questi caratteri, usare il codice di controllo %% con il valore sub-seeding ASCII per il carattere.

L'argomento TextStyle_Name determina lo stile di testo da elaborare.

Specifiche trasformazioni

L'argomento Transformation è opzionale e può essere una qualunque serie dei seguenti caratteri, ognuno separato da virgola:

R=value Rotazione relativa
A=value Rotazione assoluta
S=value Scala
X=value X offset

Y=value Y offset

In questa sintassi l'argomento value è un numero decimale (per esempio, 1, -0.25, 0.3).

Gli argomenti rotazioni sono in gradi, gli altri argomenti sono in unità disegno scalati secondo lo stile di linea.

I prefissi letterali, se utilizzati, devono essere seguiti da un segno di uguaglianza e da un numero.



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Personalizzazione degli stili di linea
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: 2024 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.