Caricamento e definizione degli stili di linea
Per caricare e definire gli stili di linea si usa il comando StileLinea. Scegliere uno stile di linea per visualizzarlo sul segmento attivo del disegno.
Per definire il percorso e la sintassi dei file Stile di linea, fare riferimento alla sezione Personalizzazione degli stili di linea.
Per caricare degli stili di linea:
- Clic su Formato > Stile Linea (o digitare StileLinea).
- Nella finestra di dialogo clic su Carica.
La finestra di dialogo Carica stili di linea visualizzerà gli stili di linea contenuti nel file .lin.
- Clic su Sfoglia per selezionare un file con gli stili di linea e poi clic su Apri.
- Selezionare uno o più stili di linea presenti nella lista.
Per selezionare più di uno stile di linea, premere Ctrl e selezionare più stili di linea.
- Clic OK.
Lo stile di linea selezionato compare nella finestra di dialogo Stile di linea. Tuttavia, lo stile di linea selezionato non diventa automaticamente lo stile di linea attivo. Esso viene semplicemente aggiunto all'elenco di stili di linea disponibili. Per renderlo attivo bisogna impostarlo esplicitamente.
- Clic OK.
Per definire lo stile di linea attivo:
- Clic su Formato > Stile di linea (o digitare StileLinea).
- Nella finestra di dialogo, scegliere dal menu a scorrimento Mostra, gli stili di linea che si desidera visualizzare nella finestra di dialogo:
- Tutti gli stili di linea
- Stili di linea in uso
- Stili di linea in riferimento
- Clic su Inverti filtro per invertire le opzioni selezionate.
Per esempio, invertendo l'opzione Stili di linea in uso, saranno mostrati tutti gli stili di linea non utilizzati.
Ogni di segno ha tre definizioni di stili di linea:
- Continuo: Linea continua.
- ByBlock: Gli oggetti sono disegnati con linea continua finché non sono raggruppati in un blocco. Una volta inseriti in un blocco, gli oggetti ereditano lo stile di linea definito inserendo il blocco nel disegno.
- ByLayer: I nuovi oggetti adottano lo stile di linea del layer su cui sono posizionati.
- Selezionare lo stile di linea che si desidera attivare.
- Clic su Attivare.
Lo stile di linea attivato sarà usato quando si disegna un nuovo oggetto. Lo stile di linea del layer attivo non cambia.
Per eliminare uno stile di linea:
- Clic su Formato > Stile di linea (o digitare StileLinea).
- Selezionare uno o più stili di linea nella lista.
- Clic su Elimina.
È possibile eliminare soltanto stili di linea che non sono attualmente in uso.
Per modificare uno stile di linea:
- Clic su Formato > Stile di linea (o digitare StileLinea).
- Selezionare uno stile di linea dalla lista.
- Clic su Mostra parametri e sotto Parametri, modificare le seguenti opzioni:
- Nome: Definisce il nome della definizione di stile di linea da salvare nel disegno.
- Descrizione: Nota o rappresentazione simbolica dello stile di linea da visualizzare nella finestra di dialogo Stile di linea.
- Scala globale: Scala dello stile di linea per adattarsi alle unità di misura.
- Scala oggetto: Definisce un fattore di scala dello stile di linea per i nuovi oggetti, relativo al fattore di scala globale.
- Scala basata sulle unità del foglio: Forza gli stili di linea ad essere disegnati alla stessa scala delle finestre di visualizzazione. Disattivando l'opzione la scala dello stile di linea sarà lo stesso nello spazio modello e nello spazio carta.
Per modificare lo stile di linea di oggetti del disegno esistenti:
È possibile:
- Cambiare la proprietà stile di linea nella Palette Proprietà.
- Selezionare uno o più oggetti del disegno e selezionare un diverso stile di linea dalla barra strumenti proprietà.
- Usare il comando ModificaProprietà. Bisogna utilizzare il nome esatto dello stile di linea caricato che si vuole utilizzare.
Comando: StileLinea
Menu: Formato > Stile Linea