Modificare e formattare il testo di quota
Numerosi comandi permettono di modificare e formattare il testo di quota mentre si creano le quote.
Il comando QuotaAllineata è un esempio di tali comandi. Dopo aver identificato due punto o selezionato l'oggetto da quotare, vi sarà richiesto di specificare la posizione della linea di quota. Prima di specificare la posizione della linea di quota e possibile scegliere le opzioni Nota, Testo, o Angolo:
Opzioni: Angolo, Nota, Testo o
Specifica la posizione della linea di quota»
Opzioni per la modifica del testo di quota
Angolo
L'opzione Angolo permette di modificare l'angolo del testo di quota.
Vi sarà richiesto di inserire l'angolo del testo di quota. Inserite un angolo di rotazione.
Utilizzando le funzioni di snap ad oggetto è possibile allineare il testo di quota all'oggetto misurato.
Per esempio, è possibile allineare il testo di quota di una quota parallela (che è usualmente creata con un angolo zero°) alla linea di quota, puntando i suoi punti estremi.
Nota
L'opzione Nota permette di modificare il testo di quota usando l'editor di testo multilinea della finestra di dialogo Modifica Nota.
È possibile modificare o aggiungere del testo. Potete gestire stringhe di caratteri Unicode, per aggiungere caratteri speciali o simboli. La lista dei Caratteri speciali contiene un certo numero di questi caratteri (gradi, diametro, plus/minus, diverso, etc.)
È anche possibile modificare il carattere, lo stile (grassetto o corsivo), o sottolineare la quota.
Testo
L'opzione Testo permette di modificare il testo di quota
Per mantenere la quota generata nella stringa di testo, usare le virgolette acute (<>) per rappresentarla. Per esempio, se si desidera cambiare la quota generata "2.54" in "appros. 2.54", digitare "approx. <>" al prompt per inserire il testo di quota.