Impostazione dei sistemi di coordinate personalizzati
Utilizzare il comando CCS per impostare i sistemi di coordinate e salvarli, ripristinarli, rinominarli ed eliminarli. Nominando il sistema di coordinate corrente potrete riutilizzarlo senza dover reinserire i parametri. Il sistema di coordinate verrà ripristinato una volta aperto il disegno.
È possibile creare diversi sistemi coordinate definiti dall'utente in uno stesso disegno e allo stesso tempo, usare temporaneamente un sistema di coordinate che non è ancora stato salvato con un proprio nome.
Nonostante sia possibile avere diversi sistemi di coordinate in uno stesso disegno, soltanto uno può essere quello attivo.
Per definire un sistema di coordinate:
- Fare clic su Strumenti > Nuovo CCS > 3 punti (o digitare CCS).
- Specificare un punto origine per il sistema di coordinate personalizzato.
- Specificare un punto per individuare la direzione ed il verso positivo dell'asse X.
- Specificare un punto nell'area positiva del piano XY.
Questo punto deve essere posizionato sull'asse Y.
- Se necessario, regolare il sistema di coordinate in base un'entità disegnata nello spazio utilizzando SnapOggetto.
Per definire un sistema di coordinate fissando l'asse Z:
Nota: L'asse Z non è utilizzato nella progettazione 2D.
- Fare clic su Strumenti > Nuovo CCS > Vettore asse Z (o digitare CCS e specificare l'opzione Asse Z).
- Specificare un punto origine per il sistema di coordinate personalizzato.
- Specificare un punto per individuare la direzione ed il verso positivo dell'asse Z.
L'opzione posizionerà il piano XY ortogonalmente all'asse Z.
Per salvare un sistema di coordinate:
- Digitare CCS e specificare l'opzione Con nome.
- Specificare l'opzione Salva.
- Digitate un nome per il sistema CCS.
Il sistema CCS sarà salvato con il nome specificato.
Per eliminare un sistema di coordinate:
- Digitare CCS e specificare l'opzione Con nome.
- Specificare l'opzione Elimina.
- Se non si è sicuri del nome del sistema di coordinate da eliminare, specificare l'opzione ? per visualizzare un elenco di sistemi di coordinate con nome.
Sotto al nome saranno visualizzati l'origine e i vettori di direzione dei tre assi.
- Specificare il sistema di coordinate da eliminare.
Il sistema di coordinate specificato sarà eliminato.
Per ripristinare un sistema di coordinate salvato:
- Digitare CCS e specificare l'opzione Con nome.
- Specificare l'opzione Ripristina.
- Se non si è sicuri del nome del sistema di coordinate da ripristinare, specificare l'opzione ? per visualizzare un elenco di sistemi di coordinate con nome.
Sotto al nome saranno visualizzati l'origine e i vettori di direzione dei tre assi.
- Specificare il sistema di coordinate da ripristinare.
Il sistema di coordinate specificato sarà ripristinato.
Per allineare un sistema di coordinate ad un oggetto:
- Fare clic su Strumenti > Nuovo CCS > Entità (oppure digitare CCS e specificare l'opzione Entità).
- Selezionate l'oggetto a cui volete allineare il CCS.
Per allineare un sistema di coordinate a una faccia:
- Digitare CCS e specificare l'opzione Faccia.
- Spostare il cursore su una faccia di un solido o una superficie 3D per visualizzare l'anteprima del sistema di coordinate.
- Fare clic sulla faccia con la quale allineare il sistema di coordinate.
- Specificare un'opzione:
- Faccia successiva. Specifica la faccia adiacente a quella selezionata.
- Inversione asse X. Ruota il CCS di 180° intorno all'asse X.
- Inversione asse Y. Ruota il CCS di 180° intorno all'asse Y.
- Premere Invio o selezionare l'opzione Accetta faccia per confermare il sistema di coordinate e completare il comando.
Per ritornare al sistema di coordinate precedente:
Per allineare un sistema di coordinate la piano vista attivo:
Per impostare il sistema di coordinate globali (WCS) come sistema di coordinate attivo:
Per ruotare il sistema di coordinate attorno a d un asse:
- Fare clic su Strumenti > Nuovo CCS > X, Y o Z (oppure digitare CCS e selezionare l'opzione X, Y o z).
- Digitate l'angolo di rotazione attorno all'asse scelto.
Il sistema di coordinate ruoterà attorno all'asse specificato. Le rotazioni attorno all'asse Z sono molto usate nel disegno 2D, mentre quelle attorno agli assi X ed Y sono usate nel disegno 3D.
Per ruotare un sistema di coordinate su due o tre assi, ripetere i passi precedenti per ogni asse.
Comando: CCS
Menu: Tools > New CCS