Smussare
Il comando Smussa è utilizzato per connettere due linee con un angolo di smusso. Gli oggetti selezionati non devono intersecarsi e possono sovrapporsi. Se gli oggetti si accavallano, saranno tagliati per creare l'angolo di smusso.
È possibile specificare una distanza di smusso dallo spigolo di linee adiacenti o da ambedue gli oggetti per smussi non simmetrici. Si può anche definire la linea di connessione usando la lunghezza e un angolo.
Il comando Smussa si utilizza su vista piana perchè l'operazione di smussatura opera su i punti selezionati e sulle estremità degli oggetti.
Se si smussano due linee che appartengono allo stesso layer, il comando posiziona la linea di smusso su quel layer. In caso contrario il comando posiziona la linea di smusso sul layer corrente.
Per eseguire una smussatura:
- Clic su Modifica > Smussa (o digitare Smussa).
- Selezionare, sull'area del disegno, la prima linea o scegliere un'opzione:
- Angolo: Imposta una lunghezza di smusso sulla prima linea selezionata ed un angolo per la seconda linea per creare una linea di smusso.
- Distanza: Imposta le distanze di smusso. Il valore predefinito per la prima distanza di smusso e il valore della distanza usato più recentemente. Il valore predefinito per la seconda distanza di smusso è il valore specificato per la prima distanza. Se si specifica per ambedue le distanze il valore zero, le due linee si estendono finchè non si incontrano, se ciò è possibile. In questo modo il comando esegue un intersezione e non disegna una linea di smusso.
- Metodo: Indica se utilizzare due distanze (specificato dall'opzione Distanza) o una lunghezza ed un angolo (specificato dall'opzione Angolo) come default per l'operazione di smussatura.
- Multiplo: Permette di applicare lo smusso a diversi oggetti. Per default, è eseguito un singolo smusso. Potete selezionare, ripetutamente, un primo e un secondo oggetto da smussare finché non premete Enter per terminare il comando. Potete modificare la distanza di smusso o passare alla modalità taglia durante le operazioni di smusso.
-
Polilinea: Permette di smussare una polilinea come singola entità . Il comando smussa tutti i vertici di una polilinea o poligono in un unica operazione ed inserisce uno smusso in ogni vertice della polilinea dove le linee s'incontrano, se possibile. L'opzione Polilinea richiede una polilinea 2D, dopo viene riportato il numero di linee processato ed il numero di linee troppo corte per essere smussate. I segmenti smussati diventano parte della polilinea.
- Modalità taglia: Indica se cancellare il segmento di linea che si trova dietro lo smusso.
- Annulla: Annulla l'ultimo smusso eseguito, soltanto se la modalità Multiplo è attiva.
- Selezionare la seconda linea.
È possibile applicare un angolo acuto premendo Shift e specificando il secondo oggetto. Questo metodo crea angoli acuti senza modificare la distanza di smusso per unire due punti di estremità.
Comando: Smussa
Menu: Modifica > Smussa