Eliminare riferimenti non utilizzati
Il comando Pulisci rimuove i riferimenti non utilizzati dai file di disegno. I riferimenti che possono essere rimossi includono le definizioni dei blocchi, i layer, stili definiti del disegno (stili di linea, stili di testo, stili di quotatura, ecc.) ed altri riferimenti non più collegati ad oggetti presenti nel disegno.
È possibile applicare il comando a tutti i tipi di componenti oppure soltanto a quelli selezionati.
L'eliminazione di riferimenti non utilizzati può ridurre la dimensione del file di disegno. Questo comando è utile prima di salvare o archiviare un disegno.
Il comando Pulisci non rimuove viste definite o sistemi di coordinate, perchè essi non sono mai riferiti ad altri componenti del disegno. Per rimuovere le viste, bisogna utilizzare il comando Viste. Per rimuovere i sistemi di coordinate bisogna utilizzare i comandi CCS o StileCCS.
Non è possibile eliminare:
- Il Layer 0 (ci deve essere almeno un layer nel disegno)
- Lo stile di linea "Continuo", "ByLayer", e "ByBlocco"
- Lo stile di testo "Standard"
- Lo stile tabella "Standard"
- Lo stile multilinea "Standard"
- Layer contenenti oggetti del disegno
- Stili di linea, stili di testo, stili multilinea estili di tabella associati ad oggetti del disegno
- Layer, Stili di linea, stili di testo, stili multilinea attivi
Per eliminare riferimenti non utilizzati:
- Clic su File > Pulisci (o digitare Pulisci).
- Nella finestra di dialogo, selezionare Mostra entità non referenziate.
- Scegliere le opzioni:
- Cancella entità dipendenti: Rimuove i riferimenti e i riferimenti subordinati che non sono collegati ad altri oggetti
- Conferma prima di eliminare: Visualizza una finestra di dialogo con una richiesta di conferma prima di eliminare un riferimento
- Clic su Elimina per eliminare i riferimenti selezionati.
- oppure -
Clic su Elimina tutto per eliminare tutti i riferimenti non utilizzati.
Comando: Pulisci
Menu: File > Pulisci