Nascondi Sommario

Gestione degli stili di stampa con nome

Esistono due tipi di tabelle di stili di stampa: quelle colore dipendenti e quelle con nome. Il comando StileStampa si usa per gestire gli stili di stampa con nome.

Prima di eseguire il comando StileStampa in un nuovo disegno, bisogna abilitare l'uso degli stili di stampa con nome (non colore dipendente).

Uno stile di stampa è una collezione di valori per il colore di linea, lo stile di linea, lo spessore di linea, lo screening, la scala dei grigi, lo stile di segmenti finali, lo stile angolo, lo stili di riempimento e assegnazione delle penne del plotter.

Per abilitare l'uso di uno stile di stampa con nome:

  1. Clic su Strumenti > Opzioni (o digitare Opzioni).
  2. Clic su Strumenti > Opzioni (o digitare Opzioni).
  3. Clic Menu applicazioni > Preferenze (o digitare Opzioni).
  4. Clic su Opzioni sistema .
  5. Espandere Stampa > Impostazioni di Default.
  6. In Tipo predefinito, selezionare Usa stili di stampa con nome.
  7. In Stile di stampa di Default, selezionare un nome per il file dello stile di stampa (o selezionare un nome diverso da Niente).
  8. Impostare le opzioni:
    • Escludi stili di stampa per oggetti: Esclude la tabella Stile di stampa di Default per gli oggetti. Le opzioni disponibili dipendono dalle impostazioni dello Stile di stampa di Defaul.
    • Escludi stili di stampa per layer 0: Esclude la tabella Stile di stampa di Default per il layer 0. Le opzioni disponibili dipendono dalle impostazioni dello Stile di stampa di Default.

  Nota: Questa descrizione delle impostazioni dello stile di stampa descritta sopra, ha effetto soltanto sui nuovi disegni e non sul disegno corrente.

Per impostare lo stile di stampa con nome attivo per i nuovi oggetti:

  1. Digitare StileStampa al prompt dei comandi.

    La finestra di dialogo visualizza gli stili di stampa che sono configurati nel file Stile di Stampa corrente e quale stile di stampa è attivo.
  2. Sotto File stile di stampa, selezionare la tabella di stili di stampa da applicare al foglio attivo.

    Allegato a: visualizza la scheda a cui la tabella stili di stampa è allegata (scheda Modello o Foglio).
  3. Selezionare uno stile di stampa da assegnare agli oggetti.

Per usare l'editor delle tabelle stili di stampa:

  1. Digitare StileStampa al prompt dei comandi.
  2. Sotto File stile di stampa, selezionare una tabella di stili di stampa e cliccare su Edita.
  3. Nella finestra di dialogo Editor Tabella Stile Stampa, aggiungere e modificare lo stile di stampa definito nella tabella stili di stampa.

Accesso

Comando: StileStampa



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Gestione degli stili di stampa con nome
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: 2024 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.