Modifica del contorno delle finestre di layout
Il comando TagliaFinestra permette di creare una finestra di layout di forma irregolare sul foglio corrente.
Quando si crea una finestra di layout su un foglio, essa ha sempre una forma rettangolare. Il comando TagliaFinestra permette di sostituire la forma rettangolare, o specificando un oggetto chiuso come nuovo contorno o disegnando un nuovo contorno poligonale specificandone i vertici sull'area da disegno.
Per modificare il contorno di una finestra di layout specificando un oggetto di riferimento:
- Attivare una scheda foglio in modo da essere in ModalitàFoglio.
- Digitare TagliaFinestra al prompt dei comandi.
- Selezionare la finestra di layout da modificare.
- Selezionare l'oggetto che definisce il nuovo contorno. È possibile selezionare un cerchio, un'ellisse, una polilinea chiusa o una spline chiusa.
- Il contorno selezionato rimpiazzerà il contorno rettangolare della finestra di layout.
Per modificare il contorno di una finestra di layout specificando una forma poligonale:
- Attivare una scheda foglio.
- Digitare TagliaFinestra al prompt dei comandi.
- Selezionare la finestra di layout da modificare.
- Scegliere l'opzione Poligonale.
- Selezionare il primo punto della forma irregolare.
- Continuare a selezionare altri punti per definire il contorno o sceglire una delle seguenti opzioni:
- Arco: Disegna un tratto di arco. Si utilizza come nel comando Polilinea.
- Chiudi: Chiude la forma poligonale. Il nuovo contorno rappresenterà la finestra di layout.
- Lunghezza: Disegna un segmento di retta di lunghezza specifica nella stessa direzione del segmento precedente (tangente se l'ultimo tratto era un arco).
- Annulla: Rimuove il segmento precedente.
- Premere Enter per chiudere la forma poligonale.
- Il nuovo contorno rimpiazzerà il contorno rettangolare della finestra di layout.
Non è possibile utilizzare il comando TagliaFinestra nella scheda Modello.
Comando: TagliaFinestra