Questo comando è disponibile dai menu Condotti e Tubazioni.In questo argomento la procedura viene descritta partendo dal menu Condotti.
Per definire spool in un assieme di instradamento:
-
Fare clic su .
È anche possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sulla funzione
Percorso nell'albero di disegno FeatureManager e scegliere
Definisci spool

.
- Per i Segmenti di spool, selezionare le entità di schizzo nell'area grafica.
I segmenti di instradamento possono essere non contigui e terminare con una connessione filettata, con flangia o saldatura.
I componenti appartenenti allo spool vengono automaticamente visualizzati in Componenti dello spool. Questi componenti possono essere T, gomiti, o-let, tubi con punti di penetrazione, supporti, aste di sospensione e altre parti che saranno connessi allo spool nel processo di produzione.
- Per i Componenti adiacenti, selezionare i componenti esterni allo spool.
- Aggiungere o rimuovere i componenti accoppiati trascinandoli e rilasciandoli tra Componenti dello spool e Componenti adiacenti nel PropertyManager.
È possibile anche aggiungere componenti uniti ai Componenti dello spool e Componenti adiacenti.
- Fare clic su Perno
nella parte superiore del PropertyManager, quindi fare clic su
per aggiungere uno spool e lasciare il PropertyManager aperto.
Gli spool vengono organizzati in cartelle nell'albero di disegno FeatureManager del percorso. Viene inoltre indicato lo stato di ogni spool.
È possibile progettare gli spool in modo più rapido, selezionando solo una parte di un assieme perché faccia parte dello spool e non l'intero assieme.
La creazione di disegni di spool, distinte materiali, importazione di dati P&ID ed esportazioni di dati di spool è integrata nella funzionalità condotti e tubazioni. È possibile selezionare opzioni per gli spool in ognuno dei PropertyManager correlati a tali funzioni. È possibile visualizzare gli spool come voci separate nella Distinta materiali. Nel PropertyManager Distinta materiali, fare clic su .