Scenografie ed Illuminazione

Le scenografie e i relativi schemi di illuminazione sono strettamente connessi.

Fonti di illuminazione delle scenografie

In SOLIDWORKS l'illuminazione delle scenografie proviene da luci ambientali e direzionali. L'ambiente scenografico è un'immagine HDR (High Dynamic Range) di forma sferica che circonda la scenografia, creando luci e riflessi realistici.

L'illuminazione della scenografia è visibile nella grafica OpenGL SOLIDWORKS e RealView. I tipi di luce sono ambientali, puntiformi, a fascio e direzionali e luce solare.

Quando si applica una nuova scenografia, le luci ambientali e direzionali si aggiornano automaticamente nelle luci di SOLIDWORKS. Ogni luce puntiforme, a fascio concentrato e direzionale viene visualizzata in Luci di SOLIDWORKS .

Modifica dell'illuminazione

È possibile aggiungere luci puntiformi, a fascio e direzionali e la luce solare alle luci di SOLIDWORKS. Per impostazione predefinita, la luce aggiunta è attiva nelle luci di SOLIDWORKS.

Salvataggio di una scenografia

Quando si salva una scenografia, tutte le luci puntiformi, a fascio concentrato e direzionali applicate vengono salvate come parte della scenografia. Quando si applica una nuova scenografia, tutte le luci vengono sostituite con lo schema d'illuminazione della nuova scenografia. Queste regole possono essere sovrascritte selezionando l'opzione di luce Mantieni luce al cambio scenografico, disponibile nei PropertyManager per le luci direzionali, puntiformi e a fascio concentrato.

La scenografia predefinita, Opaco a 3 punti non presenta indicatori associati. Se si seleziona un'altra scenografia e poi quella predefinita, le luci della scenografia precedente appaiono in quella predefinita.

Ad esempio, la scena predefinita presenta 4 luci nella cartella Luci. Selezionare la scena Solo ambiente, quindi Opaco a 3 punti. Ora, la cartella Luci elenca solo una luce Ambiente.