In un assieme, è possibile aggiungere componenti specchiando i componenti esistenti (parti o sottoassiemi). I nuovi componenti possono essere una copia o una versione a mano opposta del componente testa di serie.
Le differenze tra la creazione di una copia e di una versione a mano opposta comprendono:
Copia |
Versione mano opposta |
Aggiunge all'assieme una nuova istanza del componente testa di serie. Non crea nuovi documenti o configurazioni. |
Crea un nuovo documento o una nuova configurazione. |
La geometria del componente copiato è identica a quella del componente testa di serie. Solo l'orientamento del componente differisce. |
La geometria del nuovo componente è specchiata e pertanto risulta diversa da quella del componente testa di serie. |
Questa opzione è particolarmente utile per i componenti simmetrici. |
Utilizzare questa opzione per specchiare componenti non simmetrici. |
|
|
Esempio di componenti specchiati
In questo assieme, il sottoassieme (morsa e supporto) è stato specchiato. La versione a mano opposta del supporto è stata creata in modo che la morsa si innesti sul lato corretto. È stata creata una copia della morsa perché non è stato necessario modificare la geometria.
Altre informazioni su Specchia componenti
La specchiatura di componenti (creandone copie o versioni mano opposta), determina le azioni seguenti:
- All'albero di disegno FeatureManager viene aggiunta una funzione SpecchiaComponente
. La funzione mantiene i componenti specchiati in posizione relativamente ai componenti testa di serie rispetto al piano di specchiatura. Nessun altro accoppiamento risulta necessario per vincolare i componenti specchiati.
- È possibile aggiungere accoppiamenti o spostare un componente specchiato se tale movimento non trasgredisce lo stato accoppiato del componente testa di serie.
- Quando si specchiano parti Toolbox, se ne possono creare solo delle copie, non le versioni mano opposta.