Profili luce IES

È possibile utilizzare i profili luce IES per modificare le sorgenti luminose in modo da creare luci realistiche. I profili generalmente vengono utilizzati per scenografie interne e architettoniche in cui la luce è diffusa e immediatamente visibile su oggetti vicini come pareti, soffitti e pavimenti.



Le specifiche IES (Illuminating Engineering Society) definiscono gli standard per la descrizione dei profili di luce sotto forma di file .ies. I produttori di apparecchi illuminanti forniscono file .ies che definiscono la modalità esclusiva con cui ogni prodotto emette la luce, ad esempio la modalità di diffusione di raggi luminosi e ombre.