Vincoli Il PropertyManager di Fissaggi consente di imporre spostamenti zero o diversi da zero a vertici, bordi o facce da utilizzare negli studi non lineari statici, di frequenza, del carico di punta e dinamici. Indice Applicazione di un vincolo Riepilogo dei vincoli di spostamento Impedimento del movimento del corpo rigido Fisso Immobile Utilizzo della geometria di riferimento È possibile utilizzare una geometria di riferimento selezionata per applicare i vincoli. Il riferimento può essere un piano, un asse, un bordo o una faccia. Utilizzando questa opzione, è possibile impostare i vincoli sui vertici, bordi, facce e giunti di travi. Sulla faccia piatta Sulla faccia cilindrica Sulle facce sferiche Applicazione di uno spostamento imposto Simmetria È possibile sfruttare la simmetria per modellare una porzione del modello, anziché il tutto. I risultati delle porzioni non modellate sono dedotti. Quando possibile, lo sfruttamento della simmetria riduce l'entità del problema e può generare risultati più precisi e attendibili. PropertyManager di Vincolo per cuscinetto Il PropertyManager consente di simulare l'interazione tra un albero e il suolo attraverso un cuscinetto. Poiché si presume che i componenti che supportano l'albero siano molto più rigidi dell'albero stesso, possono essere considerati come la base. La funzione è disponibile per studi statici, della frequenza, della dinamica lineare e del carico di punta. Argomento principaleCarichi e vincoli Carichi e vincoli direzionali Applicazione di vincoli di spostamento molteplici Dividi Divisione di una faccia (scheda Suddividi) Carichi strutturali Connettori Carichi e vincoli termici Importazione delle sollecitazioni all'interno dello stampo da SOLIDWORKS Plastics Gestione caso di carico PropertyManager Corpi sotto vincolo Curve di funzione