Quote a catena

È possibile creare una catena di quote associate misurando da una funzione a quella successiva.

È possibile creare quote a catena nei disegni e negli schizzi in parti e assiemi. Le quote a catena sono quote di riferimento guidate dalla geometria. Non si possono cambiare i valori o usare valori per guidare il modello.

Quando si creano quote a catena, la prima selezione definisce il bordo iniziale della catena. Le selezioni successive vengono misurate da una selezione a quella successiva. È possibile selezionare elementi quali bordi, vertici, cerchi e punti intermedi.

Creazione di quote a catena

Per creare quote a catena:

  1. Fare clic su Quota a catena (barra degli strumenti Quota/Relazioni) o su Strumenti > Quote > Catena.
  2. Selezionare il bordo iniziale.


  3. Fare clic sulle funzioni da aggiungere al gruppo a catena.


Aggiunta di quote alle quote a catena esistenti

Per aggiungere manualmente una quota generale a un gruppo di quote a catena:

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse su una quota qualsiasi nel gruppo e selezionare Aggiungi a generale.

Per aggiungere altre quote a un gruppo di quote a catena:

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse su una quota qualsiasi nel gruppo, fare clic su Aggiungi a catena e selezionare altri elementi da aggiungere alla catena.
È possibile eliminare una quota da un gruppo di quote a catena. Le quote circostanti vengono regolate automaticamente per evitare la presenza di giochi nella catena.

Per automatizzare alcune azioni comuni relative alle quote a catena:

  1. Fare clic su Strumenti > Opzioni > Proprietà del documento > Quote > Lineare.
  2. In Quota a catena, selezionare le opzioni:
    Opzione Descrizione
    Aggiungi quota generale per il concatenamento delle quote Aggiunge automaticamente una quota generale quando si crea un gruppo di concatenamento delle quote.
    Aggiungi ultima quota di riferimento (Disponibile se è selezionata l'opzione Aggiungi quota generale per il concatenamento delle quote). Aggiunge automaticamente una quota di riferimento finale quando si crea un gruppo di concatenamento delle quote.

Conversione tra quote della linea di base e a catena

È possibile convertire le quote della linea di base in quote a catena e viceversa.

Per convertire una quota a catena in una quota della linea di base:

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse su una quota qualsiasi nel gruppo e fare clic su Converti in base.

Per convertire una quota della linea di base in una quota a catena:

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse su una quota qualsiasi nel gruppo e fare clic su Converti in catena.

Mantenimento delle quote a catena lineari

È possibile garantire che le quote a catena restino collineari anche in caso di spazio limitato.

Quando il testo della quota e le frecce si sovrappongono, è possibile selezionare le opzioni per il migliore adattamento.

Per mantenere collineari le quote a catena quando il testo della quota si sovrappone:
  1. Fare clic su Strumenti > Opzioni > Proprietà del documento > Quote > Lineare.
  2. In Quota a catena, selezionare Delimita automaticamente il testo quando lo spazio è limitato.
    Per gli standard ISO e ANSI, questa opzione è selezionata per impostazione predefinita.
Per mantenere collineari le quote a catena quando le frecce si sovrappongono:
  1. Fare clic su Strumenti > Opzioni > Proprietà del documento > Quote > Lineare.
  2. In Quota a catena, selezionare Quando le teste della freccia si sovrappongono, sostituire automaticamente la parte finale della testa con: e specificare un'opzione.
    • Punti. Sostituisce le frecce con punti .
    • Tratti obliqui. Sostituisce le teste della freccia con tratti obliqui .
      Per gli standard ISO, questa opzione è selezionata per impostazione predefinita.