DraftSight Professional DraftSight Professional è una soluzione di disegno 2D basata su DWG. Include potenti strumenti di produttività e API per accelerare il processo. Indice Informazioni sulla guida DraftSight Professional La guida DraftSight Professional descrive le funzioni disponibili per gli utenti che acquistano DraftSight Professional. Gestione di profili e impostazioni individuali e amministrativi dell'interfaccia utente Panoramica di Mechanical Toolbox L'aggiunta Mechanical Toolbox per DraftSight contiene un set di strumenti standard di progettazione, disegno e dettaglio 2D che consente di creare e annotare i disegni. Impostazioni di Mechanical Toolbox - Layer predefiniti Utilizzare la schermata Layer della finestra di dialogo Toolbox - Impostazioni per gestire e associare layer predefiniti a tipi di entità base o a parti, simboli e tabelle di Mechanical Toolbox. Risorse di progettazione Utilizzare il comando RISORSEPROGETTAZIONE per accedere a risorse e contenuti di altri disegni sul proprio computer o in posizioni di rete a cui si è connessi. Comando StampaBatch Utilizzare il comando StampaBatch per creare lavori di stampa in batch per i disegni e i fogli. Utilizzo di file DGN come sottoposti È possibile allegare file di disegno DGN (file DesiGN) come sottoposti. I file vengono collegati come riferimenti al disegno corrente. Barra degli strumenti Visore a sovrimpressione È disponibile una barra degli strumenti Visore a sovrimpressione visualizzata quando si selezionano gli oggetti nell'area grafica. Strumenti Blocco e AttributoBlocco Il comando GestioneAttributoBlocco consente di modificare le proprietà e le impostazioni di AttributoBlocco nelle definizioni dei blocchi. Strumenti di costruzione Strumenti di quotatura Strumenti di modifica OpzioniCompletamentoAutomatico Utilizzare il comando OpzioniCompletamentoAutomatico per utilizzare la funzione di completamento automatico dei nomi dei comandi e delle variabili dei comandi durante la digitazione. Uso di metodi di immissione rapida Input rapido fornisce un'interfaccia per l'immissione dei comandi accanto al puntatore, per consentire di rimanere concentrati sulla geometria. Utilizzo di formule nelle celle delle tabelle Nelle tabelle è possibile utilizzare formule nelle celle calcolate in base ai valori di altre celle. Registrazione di macro Le macro automatizzano l'esecuzione di comandi. Lavorare con i blocchi dinamici È possibile inserire blocchi dinamici e utilizzarli nei disegni (anche se non è possibile crearne con il software). Ad esempio, è possibile utilizzare i blocchi dinamici nei disegni personalizzati e librerie di blocchi. Utilizzo dei set di fogli di disegno È possibile organizzare i fogli di disegno in set di fogli di disegno per gestirli e pubblicarli come unità. Uso di Cornici e Blocchi titolo del disegno In qualsiasi stato del processo di progettazione, è possibile aggiungere Cornici e Blocchi titolo ai disegni in modalità Modello e modalità Foglio. Utilizzo di una struttura a linea sottile durante la stampa Strumenti di importazione Strumenti avanzati Scorrimento delle entità sovrapposte durante la selezione La selezione ciclica consente di specificare in modo selettivo entità che sono vicine a o sopra altre entità. Operazioni con le quote Ci sono diversi strumenti per visualizzare le dimensioni delle entità e le relazioni tra esse. Creazione di una tabella di estrazione dati È possibile utilizzare il comando -EstraiDati per creare una tabella di estrazione dati basata sul modello di estrazione dati specificato. Estrazione dei dati in tabelle e file È possibile estrarre informazioni da una serie di entità utilizzando la procedura guidata Estrazione dati. Uso della procedura guidata Estrazione dati La procedura guidata Estrazione dati consente di specificare una serie di entità o blocchi ed estrarre i dati degli attributi. È anche possibile estrarre i dati delle proprietà dalle entità. Definizione dell'origine dati per l'estrazione dei dati La pagina Imposta origine dati della procedura guidata Estrazione dati consente di estrarre i dati da singole entità, da tutte le entità di un disegno, da una serie di disegni o da tutti i disegni di una cartella specificata con o senza sottocartelle. Selezione di entità per l'estrazione dei dati Selezione delle proprietà da includere nell'estrazione dati La pagina Seleziona proprietà della procedura guidata Estrazione dati consente di specificare le proprietà da estrarre e visualizzare nella tabella di estrazione dei dati. Organizzazione e ridefinizione dei dati estratti La pagina Rifinisci dati della procedura guidata Estrazione dati consente di modificare la struttura della tabella di estrazione dei dati per organizzare e perfezionare i dati prima di esportarli in una tabella o in un file esterno. Impostazione dell'output di estrazione dati La pagina Scegli output della procedura guidata Estrazione dati consente di inviare l'output dei dati estratti a una tabella all'interno del disegno, a un file esterno o a entrambi. Formattazione delle tabelle di estrazione dati La pagina Estrazione dati della procedura guidata Estrazione dati controlla l'aspetto della tabella di estrazione dati. Questa pagina viene visualizzata solo se si è specificato Inserisci la tabella di estrazione dati nel disegno nella pagina Scegli output.