Nascondi Sommario

Uso del Navigatore BIM

È possibile importare file BIM, come file .ifc e .rvt, nel progetto e utilizzare vari strumenti per modificarli.

La tavolozza Navigatore BIM raggruppa tutti gli strumenti necessari per importare i file BIM e controllare la visibilità delle entità BIM nell'area grafica.

È possibile:

  • Importare file BIM, ad esempio file .ifc e .rvt.
  • Controllare l'accesso a un file. Sbloccando il file BIM viene visualizzato il contenuto del file nell'area grafica.
  • Controllare la visibilità delle entità. È possibile mostrare o nascondere entità e categorie di entità dai file BIM importati nel disegno corrente.

Per accedere alla tavolozza Navigatore BIM:

  • Procedere in uno dei modi seguenti:
    • Sulla barra multifunzione, fare clic su BIM > Tavolozze > Navigatore.
    • Nel menu, fare clic su BIM > Navigatore.
    • Digitare NavigatoreBIM.

La tavolozza Navigatore BIM

La tavolozza Navigatore BIM raggruppa gli strumenti necessari per lavorare con il contenuto dei file BIM.

Per visualizzare i file BIM nel disegno corrente e iniziare a utilizzarli, è necessario importare i file. Una volta importati i file, la tavolozza contiene le seguenti sezioni:

  • File BIM. Visualizza l'elenco dei file BIM importati nel disegno corrente e le informazioni sul file specificato. Sbloccando un file ne verrà visualizzato il contenuto nell'area grafica e saranno elencate le entità nella sezione Entità.
  • Filtri. Visualizza gli strumenti di filtraggio.
  • Entità. Visualizza il contenuto di ogni file BIM importato in una vista ad albero raggruppato in base alla categoria e al tipo. La vista ad albero consente di sfogliare le entità dei file BIM. Facendo clic su un elemento o su una categoria di entità nella vista ad albero si selezionano le entità nell'area grafica.
  • Disegni. Visualizza i disegni creati dal modello BIM raggruppati in base al tipo.

Categoria file BIM

Visualizza tutti i file importati nel disegno.

Elenco Proprietà file

Visualizza tutti i file BIM importati nel disegno. Sono elencati i seguenti tipi di file:

  • File .ifc
  • File .rvt

Facendo clic con il pulsante destro del mouse su un file vengono visualizzate le seguenti opzioni:

  • Elimina. Elimina il file BIM dall'elenco.
  • Scarica. Scarica il file BIM.
  • Ricarica da. Ripristina il percorso al file BIM.

Le proprietà del file importato includono quanto segue:

  • Nome modello: Visualizza il nome del file.
  • Visibilità (Mostra o Nascondi): Nell'area grafica è possibile visualizzare solo determinati file. Il simbolo del pulsante indica se, nell'area grafica, le entità di disegno sono visualizzate o nascoste. È possibile visualizzare o nascondere ogni file in modo indipendente.
    • Visibile
    • Nascosto
  • Bloccato o Sbloccato: I file possono essere protetti in modo che non sia possibile modificare le entità del modello. Un layer bloccato impedisce modifiche accidentali. Se un file è bloccato sarà impossibile modificare, aggiungere o eliminare oggetti dal modello. Se si desidera lavorare con le entità di un modello sarà necessario sbloccarlo.
    • Bloccato
    • Sbloccato

Informazioni generali

Visualizza le informazioni sul file BIM selezionato nell'elenco, come il tipo e la dimensione del file.

Categoria filtri

Elenco a discesa Filtri

Visualizza l'elenco di tutti i filtri disponibili. È possibile rinominare i filtri esistenti o eliminare quelli inutilizzati.

Visualizza un menu con le seguenti opzioni:

  • Rinomina. Rinomina il filtro specificato.
  • Elimina. Elimina il filtro specificato.

Visualizza la Procedura guidata Estrazione dati.

Nota: Salvare il disegno prima di avviare la procedura guidata Estrazione dati.

Entità BIM

Raggruppa gli strumenti per la definizione dei criteri di filtro.

Criterio

Consente di specificare i criteri di selezione.

Le proprietà applicabili come criteri di selezione sono: GUID, Nome, Descrizione, Tipo predefinito, Indicatore, Tipo di entità.

  • Aggiunge criteri all'elenco dei criteri.
  • Elimina i criteri dall'elenco.
Operatori relazionali
Operatore Descrizione Esempi
== Equa Tutti i Cerchi con raggio = 2,54
!= Diverso Tutti i Cerchi con raggio diverso da 2,54
Raggruppa per

Definisce i parametri aggiuntivi in base ai quali raggruppare. Aggiungere tutti i parametri necessari. Quando si aggiungono più parametri, le entità BIM devono soddisfarli tutti.

  • Aggiunge il criterio all'elenco dei criteri.
  • Elimina il criterio dall'elenco dei criteri.

Le proprietà applicabili come criteri di raggruppamento sono: Tipo, Piano, Spazio, Categoria.

Ordina

Specifica i criteri in base ai quali ordinare le entità BIM. Inoltre, è possibile specificare un ordine crescente o decrescente.

  • Crescente. Ordine crescente.
  • Decrescente. Ordine decrescente.

Le proprietà applicabili come criteri di ordinamento sono: Nome, Descrizione, Tipo predefinito, Indicatore e Tipo di entità.

Cancella

Consente di terminare la modifica del filtro senza salvare le modifiche.

Se il disegno è stato modificato dall'ultima volta che è stato salvato, verrà chiesto se si desidera salvare le modifiche. Fare clic su per salvare le modifiche o su No per annullarle.

Salva con nome

Salva le modifiche in un nuovo filtro.

Save

Salva le modifiche al filtro attivo.

Categoria Entità

Visualizza le entità di ogni file BIM importato in una vista ad albero, raggruppate in base alla categoria e al tipo.

Barra degli strumenti

Utilizzare i pulsanti nella barra degli strumenti nella parte superiore della tavolozza Navigatore BIM per le opzioni di navigazione e selezione:

  • Elenco a discesa Filtro:
  • Nascondi/Mostra tutte le entità: mostra o nasconde tutte le entità di tutti i file BIM importati.
  • Espandi/Comprimi tutte le entità: espande o comprime tutte le categorie di tutti i file BIM importati.
Vista albero

Visualizza le entità di ogni file BIM importato in una vista ad albero, raggruppate in base alla categoria e al tipo.

Il segno () davanti a un file BIM espande l'elenco delle categorie.

Il segno () davanti a un file BIM comprime l'elenco delle categorie.

Visibilità (Mostra o Nascondi): Nell'area grafica è possibile visualizzare solo determinate entità o categorie. Il simbolo del pulsante indica se, nell'area grafica, le entità BIM sono visualizzate o nascoste. È possibile visualizzare o nascondere ogni entità BIM in modo indipendente.

  • Visibile
  • Nascosto

Categoria disegni

Visualizza i disegni creati in base al modello BIM e ai fogli su cui sono stati posizionati.

Barra degli strumenti

Pulsante
Funzione
Inserisci nel foglio Posiziona il disegno specificato sul foglio
Aggiorna tutto Aggiorna tutti i disegni
Aggiorna Aggiorna il disegno visualizzato nell'area grafica
Elenco disegni e fogli

Visualizza tutti i disegni creati dal modello BIM in una vista ad albero, raggruppati in base al tipo. Dopo aver posizionato i disegni sui fogli, i fogli corrispondenti vengono aggiunti sotto la ramificazione Foglio.

Nella vista ad albero sono elencati i seguenti tipi di disegni:

  • Piani
  • Sezioni
  • Elevazioni

La vista ad albero consente di sfogliare i disegni e i fogli. Facendo doppio clic su un disegno nella vista ad albero, il disegno viene visualizzato nell'area grafica.

Il segno () davanti a una categoria di disegno espande l'elenco dei disegni.

Il segno () davanti a una categoria di disegno comprime l'elenco dei disegni.

Facendo clic con il pulsante destro del mouse sul nome di un disegno vengono visualizzate le seguenti opzioni:

Pulsante
Funzione
Inserisci nel foglio Posiziona sul foglio il disegno attualmente selezionato
Modifica filtro Visualizza la finestra di dialogo Filtra elenco in cui è possibile modificare il filtro applicato al disegno
Aggiorna Aggiorna il disegno corrente
Rinomina Rinomina il disegno corrente
Apri/Chiudi Apre o chiude il disegno selezionato
Mostra/Nascondi riquadro di ritaglio Mostra o nasconde il riquadro di ritaglio nel disegno corrente
Mostra/Nascondi didascalie Mostra o nasconde le didascalie nel disegno corrente
Dividi disegno Divide il disegno corrente in viste affiancate
Rimuove tutte le viste affiancate Rimuove tutte le viste affiancate
Cancella Elimina il disegno specificato

Facendo clic con il pulsante destro del mouse sul nome di un disegno aperto vengono visualizzate le seguenti opzioni:

Pulsante
Funzione
Dividi disegno Divide il disegno corrente in viste affiancate
Elimina tutte le viste affiancate Elimina tutte le viste affiancate

Impostazioni di selezione

Consente di controllare la visualizzazione dei simboli delle didascalie e delle caselle di ritaglio.

Accesso

Comando: NavigatoreBIM

Menu: BIM > Navigatore

Barra multifunzione: BIM > Tavolozze > Navigatore

Argomento principale

Lavorare con i file BIM



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Uso del Navigatore BIM
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: 2025 SP03

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.