Operazioni con le quote
Ci sono diversi strumenti per visualizzare le dimensioni delle entità e le relazioni tra esse.
Elementi di una quota
Una quota è costituita generalmente da:
- Una linea o arco di quota
- Linee di estensione che partono dall'entità misurata
- Testo quota
Le quote dell'ordinata, le linee direttrici e le tolleranze geometriche sono costituite da:
- Testo quota
- Linea direttrice
Le quote si basano su uno stile di quota. Gli stili di quota sono un insieme d'impostazioni, salvate con un nome, che adottano i requisiti di specifiche applicazioni o industrie.
Quote associative
Per impostazione predefinita, le quote sono associate agli oggetti. Se si modifica la geometria di un'entità, le quote regolano automaticamente i propri valori di posizione, orientamento e misurazione in base alle modifiche.
La proprietà Associativa nella tavolozza Proprietà mostra se una quota è associativa o non associativa.
Man mano che il progetto si evolve, le modifiche potrebbero interrompere l'associatività tra le quote e le entità correlate. In qualsiasi momento, è possibile ristabilire la relazione tra quote ed entità utilizzando il comando AssociaQuote.
Utilizzare il Monitoraggio annotazioni per identificare le quote che hanno interrotto l'associatività con le entità correlate.
Per controllare l'associatività delle quote con le entità correlate:
- Procedere in uno dei modi seguenti:
-
Fare clic su Strumenti > Opzioni (oppure digitare Opzioni).
Fare clic su Menu applicazione > Preferenze (oppure digitare Opzioni).
Nella finestra di dialogo Opzioni, fare clic su Impostazioni Disegno
.
- Digitare ImpostazioniDisegno.
- Espandere Comportamento e selezionare o deselezionare Attiva quote relative.
Monitoraggio annotazioni
Il Monitoraggio annotazioni tiene traccia delle quote e delle annotazioni che perdono l'associatività alle entità correlate e le contrassegna con l'icona
.
Fare clic sull'icona per visualizzare un menu con le opzioni disponibili per la quota non associata.
Opzione
|
Descrizione |
Riassocia |
Consente di ristabilire l'annotazione o la quota con le entità corrispondenti. Specificare il punto con cui associare la quota. |
Cancella |
Elimina l'annotazione o la quota. |
Esempio:
Nell'esempio seguente, un'entità quotata viene eliminata. Il Monitoraggio annotazioni mostra un avviso.

Per attivare il Monitoraggio annotazioni:
- Sulla barra di stato fare clic su MonitoraggioA.