Confronto tra tipi di componenti di specchiatura

Quando si specchia un componente di assieme, specificare se crearne una versione a mano opposta o semplicemente una copia (istanza specchiata).

  • Se sono stati selezionati più componenti, è possibile creare le copie di alcuni e le versioni a mano opposta di altri.
  • Quando si specchia un sottoassieme, è possibile indicare che si desidera copiare alcuni dei suoi componenti e creare le versioni a mano opposta di altri.

Istanze specchiate di componenti di assieme

Negli assiemi, quando si esegue la specchiatura di un componente, è possibile aggiungere lo specchio come nuova istanza del componente posizionata simmetricamente rispetto a un piano.

La creazione di un'istanza specchiata è particolarmente utile per i componenti simmetrici.

Prima della specchiatura
Dopo la specchiatura

È possibile specificare le seguenti opzioni per il tipo di specchiatura: centro del rettangolo di selezione, centro di massa, origine del componente.

Quando si crea il componente specchiato come copia del componente testa di serie anziché come versione a mano opposta, è possibile selezionare un componente per l'istanza specchiata. Per l'orientamento X specchiato, Y specchiato dell'istanza specchiata, il software crea tre assi virtuali nelle stesse direzioni degli assi del componente. L'origine si trova in corrispondenza del centro del rettangolo di selezione, del centro di massa o dell'origine del componente.

Per gli altri orientamenti, il software capovolge l'istanza specchiata rispetto al piano. Il rovesciamento avviene in direzione x e/o in direzione y.

  • In tutti gli orientamenti, il centro del componente testa di serie e l'istanza specchiata sono alla stessa distanza dal piano di specchiatura.
  • Per ottenere un componente del tutto simmetrico (simmetria su tutti e tre gli assi), i quattro orientamenti sono specchiati.
  • Per ottenere un componente parzialmente simmetrico (simmetria su uno o due assi), uno dei quattro orientamenti potrebbe essere specchiato. Gli altri orientamenti sono rovesciati.
  • Per ottenere componenti non simmetrici, nessun orientamento è specchiato e tutti sono rovesciati. Per una specchiatura reale, creare una versione a mano opposta.

Creazione di versioni a mano opposta di componenti di assieme

Negli assiemi, quando si esegue la specchiatura di un componente, è possibile crearne una versione a mano opposta posizionata simmetricamente rispetto a un piano.

La creazione di una versione a mano opposta determina una specchiatura reale dei componenti asimmetrici.

Prima della specchiatura
Dopo la specchiatura
Quando si esegue la specchiatura di un componente, i criteri seguenti valgono solo quando si crea una versione a mano opposta del componente.
  • È possibile salvare la versione a mano opposta in un nuovo file oppure come configurazione derivata nel file del componente testa di serie.
  • Se si apportano modifiche al componente testa di serie, queste si riflettono nel componente mano opposta.
  • Le proprietà personalizzate vengono copiate automaticamente in un nuovo file o una nuova configurazione.
  • Se il componente testa di serie è un sottoassieme e si salva la sua versione a mano opposta come nuovo file, gli accoppiamenti del sottoassieme testa di serie vengono ricreati nel nuovo sottoassieme. Un messaggio informa l'utente nel caso vi siano accoppiamenti che non possono essere ricreati.
  • Se si salva un componente specchiato come configurazione derivata nel file del componente testa di serie, nel file viene a crearsi una nuova funzione. La funzione non ha un riferimento esterno all'assieme. La funzione viene sospesa automaticamente nella configurazione testa di serie (padre) e riattivata nella configurazione nuova (derivata).