Per le parti, è possibile convertire le funzioni in corpi e superfici, mantenendo al contempo i riferimenti geometrici ad altre parti, assiemi e disegni. Questo strumento consente di rimuovere la cronologia di una funzione non più necessaria, conservando i corpi e le superfici.
Quando si utilizza questo strumento, è consigliabile creare un backup del documento originale, poiché dopo la conversione non è possibile modificare la geometria originale.
Per convertire le funzioni in corpi e superfici:
-
aprire la parte.
-
Nell'albero di disegno FeatureManager, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla parte e selezionare Converti in corpi.
-
Nella finestra di dialogo Converti in corpi:
-
Immettere un nuovo nome file e un nuovo percorso file.
-
Scegliere una delle seguenti opzioni di salvataggio:
Salva con nome |
Salva il documento con un nuovo nome file e chiude il file originale senza salvare le modifiche. I documenti padre faranno riferimento al file appena creato anziché al documento originale. |
Salva come copia e continua |
Salva il documento con un nuovo nome senza modificare i riferimenti alla parte originale. La copia viene salvata sul disco e chiusa. |
Salva come copia e apri |
Salva il documento con un nuovo nome senza modificare i riferimenti al documento originale. La copia viene salvata sul disco e aperta. |
-
Selezionare Conserva geometria di riferimento e schizzi per conservare gli schizzi e la geometria di riferimento originali nell'albero di disegno FeatureManager.
-
Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.
La funzione
Corpo convertito 
viene visualizzata nell'albero di disegno FeatureManager.