Aggiunta di luci profilo IES alle scenografie

È possibile trascinare luci del profilo IES esistenti in scenografie. È possibile, inoltre, creare luci del profilo IES aggiungendo luci di area alle scenografie e modificando i parametri per renderle luci del profilo IES.

Trascinare le luci del profilo IES in scenografie

È possibile le luci del profilo IES dalla scheda Librerie di file in scenografie.

  1. Nella tavolozza, nella scheda Librerie di file , selezionare Luci dall'elenco.
  2. Trascinare un file .ies dalla tavolozza nella scenografia e rilasciarlo nella posizione della luce.
    Il profilo viene collocato utilizzando il metodo Seleziona posizione perpendicolare alla superficie sotto il puntatore.
    È possibile anche trascinare i file .ies direttamente da File Explorer nella scenografia.
  3. Opzionale: Per regolare la luce, nella scheda Scenografie selezionare la luce nell'albero. A questo punto, è possibile:
    • Regolare i parametri della luce, ad esempio Luminosità e Colore.
    • Utilizzare gli Strumenti di manipolazione degli oggetti (barra degli strumenti principale) per regolare la posizione e la direzione della luce.
      Per spostare contemporaneamente la posizione e il bersaglio, trascinare con il pulsante destro del mouse le maniglie delle frecce.
Nella modalità di rendering Anteprima, le luci del profilo IES sono rappresentate come luci area standard. Ciò fornisce informazioni sufficienti per regolare il posizionamento della luce, ma non rappresenta con precisione il profilo della luce. Utilizzare Veloce o Accurato per una rappresentazione accurata del profilo della luce.

Creazione di luci profilo IES da luci area

È possibile creare luci profilo IES aggiungendo luci area alle scenografie e modificando i parametri per renderle luci profilo IES.

È possibile utilizzare queste luci come segnaposto se, ad esempio, non si è ancora deciso o non è stato ottenuto un profilo IES specifico da utilizzare.

  1. Nella scheda Scene della tavolozza, fare clic su Aggiungi > Nuova luce > Seleziona posizione.
  2. Nella vista, fare clic su una posizione per la luce.
  3. Nella tavolozza, per Tipo, selezionare Profilo IES.
    Viene utilizzato un profilo IES predefinito. A questo punto o in un secondo momento è possibile passare a un profilo IES specifico.
  4. Per passare a un profilo IES specifico:
    1. Nella scheda Scenografie , selezionare la luce nell'albero.
    2. Per Profilo IES, fare clic su , cercare un file .ies e fare clic su Apri.