
Quando si modificano i blocchi personalizzati, è possibile utilizzare i Vincoli di quotatura. Ciò consente di controllare la distanza, la lunghezza, l'angolo e il raggio delle entità. I vincoli di quotatura possono inoltre vincolare le distanze e gli angoli tra entità geometriche o punti sulle entità.
Ad esempio, se si progetta un layout per una scheda a circuito stampato, è necessario posizionare i componenti elettronici in posizioni specifiche. È importante mantenere distanze e proporzioni precise tra i componenti, garantendo al contempo flessibilità nelle loro singole dimensioni. È possibile replicarlo in parti diverse del disegno utilizzando il disegno all'interno di un blocco personalizzato.
È possibile modificare i blocchi dinamici creati in AutoCAD che utilizzano vincoli di quotatura. In questo modo il blocco viene trasformato in un blocco personalizzato in DraftSight. Il processo di conversione riconosce i vincoli di quotatura per una modifica precisa all'interno dei blocchi di personalizzazione.
Per utilizzare i vincoli di quotatura per i blocchi personalizzati:
Procedere nel modo seguente:
- Nella barra multifunzione, fare clic su .
- Nel menu, fare clic su .
- Immettere EDITBLOCK nella finestra del comando.