Dopo aver importato in SOLIDWORKS parti multicorpo, è possibile utilizzare diversi comandi di selezione per visualizzare corpi e funzioni discrete del modello.
Vantaggi: È possibile nascondere, aggiungere, eliminare o sospendere corpi e funzioni non essenziali per migliorare le prestazioni del modello e completare più rapidamente le attività.
Questi comandi consentono di selezionare i corpi discreti e le funzioni delle parti multicorpo importate:
- Seleziona corpi per dimensione
- Seleziona corpi per volume
Per accedere a questi comandi, aprire una parte multicorpo e fare clic su oppure fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu a comparsa Strumenti di selezione
e selezionare un comando.
Seleziona corpi per dimensione

Specificare una percentuale della dimensione della parte che si desidera selezionare. Specificare queste opzioni:
- Selezione dinamica. Visualizza un'anteprima dinamica delle selezioni man mano che si modifica il valore di Percentuale di dimensione parte.
-
Seleziona funzioni padre. Seleziona le funzioni padre nell'albero di disegno FeatureManager. In questo modo vengono selezionate le funzioni discrete che compongono i corpi. Se si deseleziona questa opzione, il software seleziona solo i corpi. A seconda della selezione, è possibile procedere con le azioni necessarie, come eliminare, nascondere o sospendere le entità.
Se si importano parti multicorpo in formato neutro, per creare funzioni padre
importate 
, nell'albero di disegno FeatureManager, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della parte importata

e fare clic su
Interrompi collegamento. L'azione non può essere annullata.
Per ulteriori informazioni, vedere Finestra di dialogo Seleziona corpi per dimensione.
Seleziona corpi per volume
Seleziona i corpi in base a un volume temporaneo definito dall'utente.

Seguire le istruzioni nel PropertyManager.

Trascinare per definire un rettangolo per il volume.
- Trascinare da sinistra a destra per selezionare i corpi all'interno del volume.
- Trascinare da destra a sinistra per selezionare i corpi attraversati dal volume.
Quindi, trascinare i quadratini di ridimensionamento per definire il volume che seleziona i corpi richiesti.