I motori dello studio del movimenot idealizzano i motori effettivi. I motori dello studio del movimento vincolano i componenti dell'assieme a spostarsi con un movimento specificato a prescindere dai carichi esterni. Di conseguenza, è possibile definire un motore a velocità costante in uno studio di movimento e il risultante movimento non sarà condizionato dai caricamenti esterni applicati. Per i motori effettivi, la velocità del motore varia con l'applicazione dei carichi esterni o attrito. Considerare questa differenza quando si interpretano i risultati dell'inerzia di caricamento riflessa o di massa.