Expand IntroduzioneIntroduzione
Expand AmministrazioneAmministrazione
Expand Interfaccia utenteInterfaccia utente
Expand Nozioni fondamentali su SolidWorksNozioni fondamentali su SolidWorks
Expand Migrazione da 2D a 3DMigrazione da 2D a 3D
Expand AssiemiAssiemi
Expand CircuitWorksCircuitWorks
Expand ConfigurazioniConfigurazioni
Expand SolidWorks CostingSolidWorks Costing
Expand Design CheckerDesign Checker
Expand Studi progettuali in SolidWorksStudi progettuali in SolidWorks
Expand Disegni e dettagliDisegni e dettagli
Expand DFMXpressDFMXpress
Expand DriveWorksXpressDriveWorksXpress
Expand FloXpressFloXpress
Expand Importazione ed esportazioneImportazione ed esportazione
Expand Visualizzazione modelloVisualizzazione modello
Expand Progettazione di stampiProgettazione di stampi
Expand Studi del movimentoStudi del movimento
Collapse Parti e funzioniParti e funzioni
Expand InstradamentoInstradamento
Expand LamieraLamiera
Expand SimulationSimulation
Expand SimulationXpressSimulationXpress
Expand Tecniche di schizzoTecniche di schizzo
Expand Prodotti SustainabilityProdotti Sustainability
Expand SolidWorks UtilitiesSolidWorks Utilities
Expand TolleranzeTolleranze
Expand TolAnalystTolAnalyst
Expand ToolboxToolbox
Expand SaldatureSaldature
Expand Workgroup PDMWorkgroup PDM
Expand DiagnosticaDiagnostica
Glossario
Nascondi Sommario

PropertyManager di Ripetizione di riempimento

Il PropertyManager di Ripetizione di riempimento si apre quando si crea una ripetizione di riempimento.

Per accedere al PropertyManager, fare clic su Ripetizione di riempimento (barra degli strumenti Funzioni) oppure selezionare Inserisci > Crea ripetizione/specchia > Ripetizione di riempimento.

Delimitazione di riempimento

Delimitazione di riempimento Definisce l'area da riempire con la ripetizione. Selezionare gli schizzi, le curve planari sulle facce, una faccia o facce complanari. Se viene utilizzato uno schizzo per i margini, è necessario selezionare la direzione di ripetizione.

Layout di ripetizione

Determina il layout di ripetizione delle varianti all'interno del margine di riempimento. Selezionare una forma personalizzabile da ripetere oppure ripetere una funzione. Le varianti di ripetizione sono concentriche alla funzione testa di serie.
La funzione Testa di serie della ripetizione è posizionata al centro della faccia limite di riempimento a meno che non sia stato selezionato un vertice o un punto in cui posizionare la funzione Testa di serie in Funzioni da ripetere.
Perforazione Crea una griglia per una ripetizione simile alla perforazione di una lamiera.
Spaziatura istanza Imposta la distanza tra i centri delle varianti.
Angolo di sfalsamento Imposta l'angolo di sfalsamento tra le righe delle varianti, a partire dal vettore utilizzato per la direzione di ripetizione.
Margini Imposta la distanza tra il margine di riempimento e la variante più esterna. È possibile impostare il volore zero.
Direzione di ripetizione Imposta la direzione di riferimento. Se non viene specificata, il sistema utilizza il riferimento più appropriato (ad esempio, il bordo lineare più lungo dell'area selezionata).
Circolare Crea una ripetizione dalla forma circolare.
Spaziatura del loop Imposta la distanza tra i loop delle varianti (utilizzando i centri).
  Spaziatura di destinazione Riempie l'area utilizzando la Spaziatura per impostare la distanza tra le varianti di ciascun loop (utilizzando i centri). La spaziatura effettiva può variare per ciascun loop per un riempimento uniforme delle varianti. Deseleziona Numero di varianti .
  Varianti per loop Riempie l'area utilizzando il Numero di varianti (per loop). Disattiva l'opzione Spaziatura istanza .
Spaziatura istanza Imposta la distanza tra il centri delle varianti di ogni loop. Disattiva l'opzione Numero di varianti .
Numero di varianti Imposta il numero di varianti per loop.
Margini Imposta la distanza tra il margine di riempimento e la variante più esterna. È possibile impostare il volore zero.
Direzione di ripetizione Imposta la direzione di riferimento. Se non viene specificata, il sistema utilizza il riferimento più appropriato (ad esempio, il bordo lineare più lungo dell'area selezionata).
Quadrato Crea una ripetizione dalla forma quadrata.
Spaziatura del loop Imposta la distanza tra i loop delle varianti (utilizzando i centri).
  Spaziatura di destinazione Riempie l'area utilizzando la Spaziatura istanza per impostare la distanza tra le varianti di ciascun loop (utilizzando i centri). La spaziatura effettiva può variare per ciascun loop per un riempimento uniforme delle varianti. Deseleziona Numero di varianti .
  Varianti per lato Riempie l'area utilizzando il Numero di varianti (per lato di ogni quadrato). Disattiva l'opzione Spaziatura istanza .
Spaziatura istanza Imposta la distanza tra il centri delle varianti di ogni loop. Disattiva l'opzione Numero di varianti .
Numero di varianti Imposta il numero di varianti per lato di ogni quadrato.
Margini Imposta la distanza tra il margine di riempimento e la variante più esterna. È possibile impostare il volore zero.
Direzione di ripetizione Imposta la direzione di riferimento. Se non viene specificata, il sistema utilizza il riferimento più appropriato (ad esempio, il bordo lineare più lungo dell'area selezionata).
Poligono Crea una ripetizione dalla forma poligonale.
Spaziatura del loop Imposta la distanza tra i loop delle varianti (utilizzando i centri).
Lati poligono Imposta il numero di lati da ripetere.
  Spaziatura di destinazione Riempie l'area utilizzando la Spaziatura istanza per impostare la distanza tra le varianti di ciascun loop (utilizzando i centri). La spaziatura effettiva può variare per ciascun loop per un riempimento uniforme delle varianti. Deseleziona Numero di varianti .
  Varianti per lato Riempie l'area utilizzando il Numero di varianti (per lato di ogni poligono). Disattiva l'opzione Spaziatura istanza .
Spaziatura istanza Imposta la distanza tra il centri delle varianti di ogni loop. Disattiva l'opzione Numero di varianti .
Numero di varianti Imposta il numero di varianti per lato di ogni poligono.
Margini Imposta la distanza tra il margine di riempimento e la variante più esterna. È possibile impostare il volore zero.
Direzione di ripetizione Imposta la direzione di riferimento. Se non viene specificata, il sistema utilizza il riferimento più appropriato (ad esempio, il bordo lineare più lungo dell'area selezionata).

Funzioni da ripetere

Determina il layout di ripetizione delle varianti all'interno del margine di riempimento. Selezionare una forma personalizzabile da ripetere oppure ripetere una funzione. Le varianti di ripetizione sono concentriche alla funzione testa di serie.
La funzione Testa di serie della ripetizione è posizionata al centro della faccia limite di riempimento a meno che non sia stato selezionato un vertice o un punto in cui posizionare la funzione Testa di serie in Funzioni da ripetere.
  Funzioni selezionate Selezionare una funzione da ripetere in Funzioni da ripetere .
  Crea taglio di serie Personalizzare una forma con taglio per la funzione di serie da ripetere.
  Capovolgi direzione di forma Inverte la direzione della funzione di serie intorno alla faccia selezionata in Delimitazione di riempimento.
Cerchio Crea un taglio circolare come funzione Testa di serie.
Diametro Imposta il diametro.
Vertice o punto di schizzo Rileva il centro della funzione Testa di serie per il vertice selezionato o il punto di schizzo e crea la ripetizione a partire da questo punto. Se questa opzione non viene selezionata, la ripetizione è centrata in base alla faccia limite di riempimento.
Quadrato Crea un taglio quadrato come funzione Testa di serie.
Quota Imposta la lunghezza dei lati.
Vertice o punto di schizzo Rileva il centro della funzione Testa di serie per il vertice selezionato o il punto di schizzo e crea la ripetizione a partire da questo punto. Se questa opzione non viene selezionata, la ripetizione è centrata in base alla faccia limite di riempimento.
Rotazione Ruota ogni variante in senso antiorario in base al valore impostato.
Rombo Crea un taglio romboidale come funzione Testa di serie.
Quota Imposta la lunghezza dei lati.
Diagonale Imposta la lunghezza della diagonale.
Vertice o punto di schizzo Rileva il centro della funzione Testa di serie per il vertice selezionato o il punto di schizzo e crea la ripetizione a partire da questo punto. Se questa opzione non viene selezionata, la ripetizione è centrata in base alla faccia limite di riempimento.
Rotazione Ruota ogni variante in senso antiorario in base al valore impostato.
Poligono Crea un taglio poligonale come funzione Testa di serie.
Lati poligono Imposta il numero di lati.
Raggio esterno Imposta la dimensione in base al raggio esterno.
Raggio interno Imposta la dimensione in base al raggio interno.
Vertice o punto di schizzo Rileva il centro della funzione Testa di serie per il vertice selezionato o il punto di schizzo e crea la ripetizione a partire da questo punto. Se questa opzione non viene selezionata, la ripetizione è centrata in base alla faccia limite di riempimento.
Rotazione Ruota ogni variante in senso antiorario in base al valore impostato.

Facce da ripetere

Facce da ripetere Selezionare le facce da ripetere. Le facce devono formare un corpo chiuso che si unisce alla faccia limite di riempimento.

Corpi da ripetere

Corpi solidi/di superficie da ripetere Selezionare i corpi solidi e di superficie da ripetere.

Varianti da saltare

Varianti da saltare Selezionare le varianti di ripetizione da saltare nell'area grafica. Le varianti selezionate vengono eliminate dalla ripetizione.

Opzioni

Ripetizione geometrica Crea la ripetizione utilizzando una copia esatta della funzione testa di serie. Le singole varianti della funzione testa di serie non sono risolte; le condizioni finali e i calcoli vengono ignorati. L'opzione Ripetizione geometrica accelera la creazione e la ricostruzione di una ripetizione.
è impossibile creare ripetizioni geometriche di funzioni che hanno facce unite al resto della parte.
Propaga proprietà visive Propaga i dati SolidWorks relativi a colore, trama e filettatura cosmetica a tutte le varianti di una ripetizione.


Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   PropertyManager di Ripetizione di riempimento
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2013 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.