Si apre quindi uno stampo e, con lo strumento di intersezione, si creano tre regioni dai corpi superiore e inferiore, ovvero le regioni superiore, inferiore e la cavità. Occorre quindi rimuovere le regioni superiore e inferiore dello stampo per creare un corpo solido dalla cavità riempita.
- Aprire la parte install_dir\samples\whatsnew\surfaces\Mold_to_part.sldprt.
La parte è costituita dai due corpi solidi di uno stampo.

-
Nel FeatureManager fare clic su Sposta/Copia corpo1, quindi fare clic su Sospendi
per chiudere lo stampo.
Affinché sia possibile applicare lo strumento di intersezione per creare un solido da una cavità, quest'ultima deve essere racchiusa dai corpi selezionati. Alla chiusura dello stampo, i relativi corpi racchiudono la cavità.
- Espandere Corpi solidi(2) nel FeatureManager, quindi selezionare Dividi1[1] e RipetizioneCir1.

- Nel PropertyManager, fare clic su Intersecare.

Le funzioni che è possibile rimuovere vengono visualizzate nell'elenco Regioni da escludere.
- Selezionare Regione 1 e Regione 3.
Rimuovendo le regioni 1 e 3, si escludono i corpi dello stampo e si mantiene la cavità.

- Fare clic su
.
Si ottiene così un modello solido della cavità dello stampo.
- Salvare la parte con il nome my_Mold_to_part.sldprt.