Indice
Quando si aggiungono o si modificano manualmente raccordi con raggio costante o variabile, è disponibile una barra degli strumenti a comparsa che consente di selezionare più bordi o raccordi. Si tratta della stessa barra degli strumenti utilizzata con FilletXpert.
È disponibile un maggior numero di opzioni per la creazione di estrusioni di attacco.
Le funzioni di estrusione supportano la presenza di più contorni aperti per le estrusioni sottili. Per creare un'estrusione sottile è possibile selezionare un elemento da una serie di profili aperti o chiusi in uno schizzo.
Con l'opzione Inizia da faccia/piano è necessario selezionare una faccia o un piano e specificare la profondità della filettatura. Ciò è valido sia per le nuove filettature cosmetiche che per quelle preesistenti modificate.
Se in una parte multicorpo si seleziona un corpo o una superficie nell'area grafica, l'elemento corrispondente viene evidenziato nella cartella Distinta di taglio, Corpi solidi o Corpi di superficie , insieme al nome della funzione nell'albero di disegno FeatureManager. L'evidenziazione aiuta a identificare i corpi e le superfici selezionati, soprattutto quando si utilizzano distinte di taglio e saldatura con molti elementi.
La Creazione guidata fori consente di inserire fori di centraggio standard. I fori di centraggio vengono utilizzati per allineare i componenti negli assiemi. È possibile scegliere uno dei diametri standard disponibili oppure assegnare diametri personalizzati adatti allo scopo.
È possibile collegare un modello di defeature al modello originale. Con questa opzione, le modifiche apportate all'originale vengono automaticamente applicate al modello di defeature.
Lo strumento di intersezione consente di intersecare solidi, superfici e piani per modificare la geometria esistente o per creare nuova geometria.
È possibile creare funzioni di libreria da parti multicorpo.
Facendo clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi di una funzione estrusa è possibile modificare la condizioni di termine tramite il menu di scelta rapida. È possibile fare clic in uno spazio vuoto, sulla geometria o sulla maniglia.
È possibile mostrare e nascondere i corpi nascosti e visibili delle parti multicorpo. Questo comando è analogo al comando Mostra componenti nascosti per gli assiemi.
La visualizzazione di una nuova configurazione in una parte ora è più veloce, se la configurazione è in memoria. Una configurazione è in memoria solo se è stata visualizzata nella sessione corrente o salvata con la nuova funzionalità Gestisci configurazioni.
Il trasferimento di proprietà personalizzate durante l'inserimento di una parte configurata in un'altra parte è stato migliorato.
L'opzione Variante da modificare dei PropertyManager Ripetizione lineare e Ripetizione circolare consente di modificare le quote e le posizioni delle varianti di una ripetizione di funzione.
Fornisci il feedback su questo argomento
SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.
* Obbligatoria
Grazie per i commenti inviati. Sarete contattati in caso di domande sul feedback fornito.
Cordialmente,Il team della documentazione di SOLIDWORKS
Stampa argomento
Selezionare il contenuto da stampare:
L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.
Versione contenuto guida Web: 2013 SP05 Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS. Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.