Il PropertyManager di Ripetizione di riempimento si apre quando si crea una ripetizione di riempimento.
Per aprire questo PropertyManager:
Fare clic su Ripetizione di riempimento
(barra degli strumenti Funzioni) o su
Delimitazione di riempimento
 |
Delimitazione di riempimento |
Definisce l'area da riempire con la ripetizione. Selezionare gli schizzi, le curve planari sulle facce, una faccia o facce complanari. Se viene utilizzato uno schizzo per i margini, è necessario selezionare la direzione di ripetizione.
|
Layout di ripetizione
Determina il layout di ripetizione delle varianti all'interno del margine di riempimento. Selezionare una forma personalizzabile da ripetere oppure ripetere una funzione. Le varianti di ripetizione sono concentriche alla funzione testa di serie.
La funzione Testa di serie della ripetizione è posizionata al centro della faccia limite di riempimento a meno che non sia stato selezionato un vertice o un punto in cui posizionare la funzione Testa di serie in Funzioni da ripetere.
 |
Perforazione |
Crea una griglia per una ripetizione simile alla perforazione di una lamiera. |
 |
Spaziatura istanza |
Imposta la distanza tra i centri delle varianti. |
 |
Angolo di sfalsamento |
Imposta l'angolo di sfalsamento tra le righe delle varianti, a partire dal vettore utilizzato per la direzione di ripetizione. |
 |
Margini |
Imposta la distanza tra il margine di riempimento e la variante più esterna. È possibile impostare il volore zero.
|
 |
Direzione di ripetizione |
Imposta la direzione di riferimento. Se non viene specificata, il sistema utilizza il riferimento più appropriato (ad esempio, il bordo lineare più lungo dell'area selezionata). |
 |
Numero di varianti |
Calcola il numero di varianti nella ripetizione in base alle specifiche date. Non è consentito modificare questo numero. Il valore viene visualizzato in rosso prima di essere convalidato. |
|
Convalida conteggio |
Convalida il fatto che ogni variante conteggiata per Numero di varianti
incide sulla geometria del modello. Ad esempio, una ripetizione può oltrepassare la Delimitazione di riempimento
, creando alcune varianti che non intersecano il modello. Convalida conteggio esclude queste varianti eccessive. |
 |
Circolare |
Crea una ripetizione dalla forma circolare.
|
 |
Spaziatura del loop |
Imposta la distanza tra i loop delle varianti (utilizzando i centri).
|
|
Spaziatura di destinazione |
Riempie l'area utilizzando la Spaziatura per impostare la distanza tra le varianti di ciascun loop (utilizzando i centri). La spaziatura effettiva può variare per ciascun loop per un riempimento uniforme delle varianti. Deseleziona Numero di varianti .
|
|
Varianti per loop |
Riempie l'area utilizzando il Numero di varianti (per loop). Disattiva l'opzione Spaziatura istanza .
|
 |
Spaziatura istanza |
Imposta la distanza tra il centri delle varianti di ogni loop. Disattiva l'opzione Numero di varianti .
|
 |
Numero di varianti |
Imposta il numero di varianti per loop. |
 |
Margini |
Imposta la distanza tra il margine di riempimento e la variante più esterna. È possibile impostare il volore zero.
|
 |
Direzione di ripetizione |
Imposta la direzione di riferimento. Se non viene specificata, il sistema utilizza il riferimento più appropriato (ad esempio, il bordo lineare più lungo dell'area selezionata). |
 |
Numero di varianti |
Calcola il numero di varianti nella ripetizione in base alle specifiche date. Non è consentito modificare questo numero. Il valore viene visualizzato in rosso prima di essere convalidato. |
|
Convalida conteggio |
Convalida il fatto che ogni variante conteggiata per Numero di varianti
incide sulla geometria del modello. Ad esempio, una ripetizione può oltrepassare la Delimitazione di riempimento
, creando alcune varianti che non intersecano il modello. Convalida conteggio esclude queste varianti eccessive. |
 |
Quadrato |
Crea una ripetizione dalla forma quadrata.
|
 |
Spaziatura del loop |
Imposta la distanza tra i loop delle varianti (utilizzando i centri).
|
|
Spaziatura di destinazione |
Riempie l'area utilizzando la Spaziatura istanza per impostare la distanza tra le varianti di ciascun loop (utilizzando i centri). La spaziatura effettiva può variare per ciascun loop per un riempimento uniforme delle varianti. Deseleziona Numero di varianti .
|
|
Varianti per lato |
Riempie l'area utilizzando il Numero di varianti (per lato di ogni quadrato). Disattiva l'opzione Spaziatura istanza .
|
 |
Spaziatura istanza |
Imposta la distanza tra il centri delle varianti di ogni loop. Disattiva l'opzione Numero di varianti .
|
 |
Numero di varianti |
Imposta il numero di varianti per lato di ogni quadrato. |
 |
Margini |
Imposta la distanza tra il margine di riempimento e la variante più esterna. È possibile impostare il volore zero.
|
 |
Direzione di ripetizione |
Imposta la direzione di riferimento. Se non viene specificata, il sistema utilizza il riferimento più appropriato (ad esempio, il bordo lineare più lungo dell'area selezionata). |
 |
Numero di varianti |
Calcola il numero di varianti nella ripetizione in base alle specifiche date. Non è consentito modificare questo numero. Il valore viene visualizzato in rosso prima di essere convalidato. |
|
Convalida conteggio |
Convalida il fatto che ogni variante conteggiata per Numero di varianti
incide sulla geometria del modello. Ad esempio, una ripetizione può oltrepassare la Delimitazione di riempimento
, creando alcune varianti che non intersecano il modello. Convalida conteggio esclude queste varianti eccessive. |
 |
Poligono |
Crea una ripetizione dalla forma poligonale.
|
 |
Spaziatura del loop |
Imposta la distanza tra i loop delle varianti (utilizzando i centri).
|
 |
Lati poligono |
Imposta il numero di lati da ripetere. |
|
Spaziatura di destinazione |
Riempie l'area utilizzando la Spaziatura istanza per impostare la distanza tra le varianti di ciascun loop (utilizzando i centri). La spaziatura effettiva può variare per ciascun loop per un riempimento uniforme delle varianti. Deseleziona Numero di varianti .
|
|
Varianti per lato |
Riempie l'area utilizzando il Numero di varianti (per lato di ogni poligono). Disattiva l'opzione Spaziatura istanza . |
 |
Spaziatura istanza |
Imposta la distanza tra il centri delle varianti di ogni loop. Disattiva l'opzione Numero di varianti .
|
 |
Numero di varianti |
Imposta il numero di varianti per lato di ogni poligono. |
 |
Margini |
Imposta la distanza tra il margine di riempimento e la variante più esterna. È possibile impostare il volore zero.
|
 |
Direzione di ripetizione |
Imposta la direzione di riferimento. Se non viene specificata, il sistema utilizza il riferimento più appropriato (ad esempio, il bordo lineare più lungo dell'area selezionata). |
 |
Numero di varianti |
Calcola il numero di varianti nella ripetizione in base alle specifiche date. Non è consentito modificare questo numero. Il valore viene visualizzato in rosso prima di essere convalidato. |
|
Convalida conteggio |
Convalida il fatto che ogni variante conteggiata per Numero di varianti
incide sulla geometria del modello. Ad esempio, una ripetizione può oltrepassare la Delimitazione di riempimento
, creando alcune varianti che non intersecano il modello. Convalida conteggio esclude queste varianti eccessive. |
Facce da ripetere
 |
Facce da ripetere |
Selezionare le facce da ripetere. Le facce devono formare un corpo chiuso che si unisce alla faccia limite di riempimento.
|
Corpi da ripetere
 |
Corpi solidi/di superficie da ripetere |
Selezionare i corpi solidi e di superficie da ripetere.
|
Varianti da saltare
 |
Varianti da saltare |
Selezionare le varianti di ripetizione da saltare nell'area grafica. Le varianti selezionate vengono eliminate dalla ripetizione.
|
Opzioni
Ripetizione geometrica |
Crea la ripetizione utilizzando una copia esatta della funzione testa di serie. Le singole varianti della funzione testa di serie non sono risolte; le condizioni finali e i calcoli vengono ignorati. L'opzione Ripetizione geometrica accelera la creazione e la ricostruzione di una ripetizione.
è impossibile creare ripetizioni geometriche di funzioni che hanno facce unite al resto della parte.
|
Propaga proprietà visive |
Propaga i dati SOLIDWORKS relativi a colore, trama e filettatura cosmetica a tutte le varianti di una ripetizione. |