- Pannello Evidenziazione ricerca
Ricercare l'assieme di un percorso elettrico per gli elementi tipo i connettori e i relativi fili. Ricercare qualsiasi assieme per i componenti di tipo cardanico o morsetti del cavo.
- Visualizzare lo spazio 3D
Per consentire una migliore visualizzazione dello schizzo nello spazio 3D, dividere la finestra grafica.
- Visualizzazione di una virtual sharp
Una virtual sharp crea un punto di schizzo nel punto d'intersezione virtuale tra due entità di schizzo. Le quote e le relazioni nel punto d'intersezione virtuale vengono mantenute anche se l'intersezione non esiste più, come quando uno spigolo viene rimosso da un raccordo o uno smusso.
- Proprietà del percorso
Si possono impostare le proprietà da applicare a tutti i segmenti del percorso conseguenti o cambiare le proprietà dei segmenti di percorso esistenti.
- Accoppiamento di giunzioni nei sottoassiemi di instradamento
Gli accoppiamenti possono essere aggiunti solo alle giunzioni terminali, come flange, strutture a T, riduttori e valvole in linea, in un sottoassieme di percorso. Se gli accoppiamenti su una giunzione finale vengono cancellati o se si inserisce una giunzione finale alla fine di un segmento di schizzo 3D, la posizione della flangia finale diventerà pilotata dallo schizzo 3D.
- Seleziona percorso
Se un assieme contiene diversi sottoassiemi di instradamento, è possibile selezionare quello da modificare nel PropertyManager Modifica percorso.
- Modifica di un sottoassieme di instradamento
Un sottoassieme di instradamento può essere modificato in diversi modi:
- Instradamento lungo una superficie esistente
È possibile creare un percorso a una distanza definita da una superficie esistente con lo strumento Quota, al quale sono state aggiunte proprietà specifiche per l'instradamento. È anche possibile misurare la distanza di offset dalla linea di mezzeria o dalla superficie esterna del tubo e includere o escludere lo spessore della copertura.
- Impostazione di una lunghezza fissa per i segmenti del percorso
È possibile impostare uno o più segmenti di un percorso su una lunghezza fissa.
- PropertyManager Lunghezza fissa
- Divisione di un percorso
Un percorso può essere diviso e diverse proprietà possono essere applicate ad ogni lato della divisione. Per esempio, se si desidera applicare la copertura solo a una porzione di percorso, è possibile dividere il percorso in due segmenti e applicare la copertura solo a uno di tali segmenti.
- Correggi percorso
L'utente può correggere le violazioni dei requisiti sul raggio di piegatura minimo di una tubazione flessibile o con cavo.
- Modifica attributi
È possibile aggiungere dati personalizzati agli attributi elettrici di un percorso e visualizzare o modificare gli attributi esistenti.
- Modifica della struttura di un sottoassieme di instradamento
È possibile ricorrere alle funzioni di riorganizzazione degli assiemi per suddividere assiemi di instradamento complessi in porzioni più semplici. I componenti devono essere pienamente risolti (non a peso leggero) per effettuare queste operazioni.
- Giunzioni di guida o guidate
Quasi tutte le giunzioni terminali di un percorso elettrico sono di guida. Tuttavia, le giunzioni terminali di percorsi a condotti o a tubi possono essere sia di guida che guidate.
- Riferimenti del componente
Nella finestra di dialogo Proprietà del componente, è possibile assegnare un valore per Riferimento al componente a ciascuna istanza di un componente in un assieme.
- Coperture
Le coperture possono essere aggiunte a qualsiasi percorso. Le coperture rappresentano il materiale simile alla guaina o ai pannelli divisori posizionati sugli elementi instradati come protezioni. È possibile:
- Posizionamento di parti con terna
La terna può essere usata per posizionare le parti in un percorso con grande precisione.
- Disegni degli assiemi di instradamento
In un disegno di un sottoassieme del percorso, è possibile visualizzare il percorso del condotto o del tubo, utilizzando il carattere della linea di mezzeria.
- Distinta materiali per gli assiemi di instradamento
Quando si crea una distinta materiali per un assieme del percorso, si può selezionare un modello che comporta l’elenco separato di ogni lunghezza di segmento del condotto. Il modello inoltre assegna i numeri di parte in base ad una proprietà di configurazione specifica.