Expand IntroduzioneIntroduzione
Expand AmministrazioneAmministrazione
Expand Interfaccia utenteInterfaccia utente
Expand Fondamentali di SOLIDWORKS Fondamentali di SOLIDWORKS
Expand Migrazione da 2D a 3DMigrazione da 2D a 3D
Collapse AssiemiAssiemi
Expand CircuitWorksCircuitWorks
Expand ConfigurazioniConfigurazioni
Expand SOLIDWORKS CostingSOLIDWORKS Costing
Expand Design CheckerDesign Checker
Expand Studi progettuali in SOLIDWORKSStudi progettuali in SOLIDWORKS
Expand Disegni e dettagliDisegni e dettagli
Expand DFMXpressDFMXpress
Expand DriveWorksXpressDriveWorksXpress
Expand FloXpressFloXpress
Expand Scambio dati SLDXMLScambio dati SLDXML
Expand Importazione ed esportazioneImportazione ed esportazione
Expand Visualizzazione modelloVisualizzazione modello
Expand Progettazione di stampiProgettazione di stampi
Expand Studi del movimentoStudi del movimento
Expand Parti e funzioniParti e funzioni
Expand InstradamentoInstradamento
Expand LamieraLamiera
Expand SimulationSimulation
Expand SimulationXpressSimulationXpress
Expand Tecniche di schizzoTecniche di schizzo
Expand SOLIDWORKS MBD SOLIDWORKS MBD
Expand SOLIDWORKS UtilitiesSOLIDWORKS Utilities
Expand SOLIDWORKS SustainabilitySOLIDWORKS Sustainability
Expand TolleranzeTolleranze
Expand TolAnalystTolAnalyst
Expand ToolboxToolbox
Expand SaldatureSaldature
Expand Workgroup PDMWorkgroup PDM
Expand DiagnosticaDiagnostica
Glossario
Nascondi Sommario

PropertyManager Accoppiamento - scheda Accoppiamenti

È possibile aggiungere o modificare gli accoppiamenti nella scheda Accoppiamenti del PropertyManager Accoppiamento.

Per aprire il PropertyManager di Accoppiamento, eseguire una delle seguenti operazioni in un assieme:

  • Aggiungere un accoppiamento facendo clic su Accoppiamento (barra degli strumenti Assieme) o su Inserisci > Accoppiamento.
  • Modificare un accoppiamento espandendo la cartella Accoppiamenti nell'albero di disegno FeatureManager. Fare clic con il pulsante destro del mouse su uno o più accoppiamenti e scegliere Modifica funzione.

Selezioni di accoppiamento

Per Accoppiamenti avanzati e Accoppiamenti meccanici, appaiono altri campi in Selezioni di accoppiamento, a seconda del tipo di accoppiamento. Vedere altri argomenti di guida in linea per il tipo di accoppiamento in via di creazione.

PM_Entities_to_Mate.gif Entità da accoppiare Selezionare le facce, i bordi, i piani e così via da accoppiare.
Regole di accoppiamento multiple Accoppia componenti multipli ad un riferimento comune in una sola operazione. Vengono visualizzati i seguenti campi e opzioni:
PM_Entities_to_Mate.gif Riferimento comune Selezionare l'entità alla quale accoppiare diversi altri componenti.
  Riferimenti del componente Selezionare le entità su due o più componenti da accoppiare al riferimento comune. Viene aggiunto un accoppiamento per ogni componente.
  Cartella multi accoppiamento Raggruppa gli accoppiamenti risultanti in una cartella Multi accoppiamenti , dove è possibile cambiare il riferimento comune, il tipo di accoppiamento o la distanza per tutti gli accoppiamenti nella cartella in una sola operazione. Altrimenti, una serie di accoppiamenti individuali verrà aggiunta al modello.
  Associa quote (Disponibile solo per accoppiamenti Distanza e Angolo in una cartella per multi accoppiamenti). Collega le dimensioni. Il nome della variabile nella finestra di dialogo Valori condivisi è uguale al nome della cartella per multi accoppiamenti.
Un accoppiamento può essere rimosso dalla cartella multi accoppiamenti facendo clic con il tasto destro e selezionando Rimuovi dai multi accoppiamenti. Tutti gli accoppiamenti possono essere rimossi da una cartella multi accoppiamenti facendo clic con il tasto destro e selezionando Dissocia multi accoppiamento. Gli accoppiamenti appaiono nella cartella Accoppiamenti e non hanno un'associazione multi accoppiamento l'uno con l'altro.

Accoppiamenti standard

Tutti i tipi di accoppiamento sono sempre visualizzati nel PropertyManager, ma solo gli accoppiamenti applicabili alle selezioni correnti saranno disponibili.

Pulsante coincident.png Coincidente Posiziona le facce selezionate, i bordi e i piani (insieme o abbinati ad un vertice singolo) in modo che condividono lo stesso piano infinito. Posiziona due vertici in modo che si tocchino.
Allinea assi (Disponibile quando si applica un accoppiamento coincidente tra le origini e i sistemi di coordinate). Vincola totalmente il componente.
PM_mate_parallel.gif Parallelo Posiziona gli elementi selezionati in modo che rimandino ad una costante distanza l'uno dall'altro.
PM_mate_perpendicular.gif Perpendicolare Posiziona gli elementi selezionati con una angolazione di 90°.
PM_mate_tangent.gif Tangente Posiziona gli elementi selezionati in modo tangente (almeno una selezione deve essere una faccia sferica, conica o cilindrica).
PM_mate_concentric.gif Concentrica Posiziona le selezioni in modo che condividono la stessa linea di mezzeria. Per evitare la rotazione negli accoppiamenti concentrici, dopo aver selezionato la geometria di accoppiamento, selezionare Blocca rotazione.
PM_mate_lock.gif Blocca Mantiene la posizione e l'orientamento tra due componenti.
PM_mate_distance.gif Distanza Posiziona gli elementi selezionati con la distanza specificata tra loro.
PM_mate_angle.gif Angolo Posiziona gli elementi selezionati ad una angolazione specifica l'uno dall'altro.
  Allineamento dell'accoppiamento Alternare l'allineamento dell'accoppiamento in base alle esigenze.
Allineato I vettori normali rispetto alle facce selezionate sono rivolti nella stessa direzione.
Antiallineata I vettori normali alle facce selezionate sono rivolti nelle direzioni opposte.
Si può controllare il valore della distanza e gli accoppiamenti angolari in una tabella dati. L'intestazione di colonna nella tabella dati usa la sintassi quota@nome_accoppiamento (ad esempio, D1@Distance1). Nelle celle del corpo della tabella, digitare il valore della quota. Vedere Quote nelle configurazioni.

Accoppiamenti avanzati

Centro profilo Allinea i centri dei profili rettangolari e circolari e definisce completamente i componenti.
PM_mate_symmetric.gif Simmetrico Forza due entità simili ad essere simmetriche intorno ad un piano o faccia planare.
Larghezza Inserisce una linguetta tra due facce piane.
PM_mate_path.gif Percorso Vincola un punto selezionato su un componente ad un percorso.
Coupler lineare/lineare Stabilisce una relazione tra la conversione di un componente e la traslazione di un altro componente.
Limite Consente ai componenti di spostarsi entro un range di valori per la distanza e l'angolo.
  Allineamento dell'accoppiamento Alternare l'allineamento dell'accoppiamento in base alle esigenze.
Allineato I vettori normali rispetto alle facce selezionate sono rivolti nella stessa direzione.
Antiallineato I vettori normali alle facce selezionate sono rivolti nelle direzioni opposte.

Accoppiamenti meccanici

PM_mate_cam.gif Camma Forza un cilindro, un piano o un punto ad essere coincidente o tangente rispetto ad una serie di facce estruse tangenti.
mates_slot_mate_icon.png Asola Vincola il movimento di un bullone o di un'asola in un foro d'asola.
PM_mate_gear.gif Ingranaggio Forza due componenti a ruotare relativamente l'uno all'altro intorno agli assi selezionati.
PM_mate_hinge.gif Cardine Limita il movimento tra due componenti a un solo grado di libertà rotazionale.
PM_mate_rackpinion.gif Pignone e cremagliera Conversione lineare di una parte (la cremagliera) genera una rotazione circolare in un'altra parte (il pignone) e viceversa.
PM_mate_screw.gif Vite Vincola due componenti ad essere concentrici e inoltre aggiunge una relazione di passo tra la rotazione di un componente e la traslazione dell'altro.
PM_mate_universal_joint.gif Giunto cardanico La rotazione di un componente (albero di uscita) attorno al proprio asse è guidata dalla rotazione di un altro componente (albero di ingresso) attorno al proprio asse.
  Allineamento dell'accoppiamento
Allineato I vettori normali rispetto alle facce selezionate sono rivolti nella stessa direzione.
Antiallineato I vettori normali alle facce selezionate sono rivolti nelle direzioni opposte.

Accoppiamenti

La casella Accoppiamenti contiene tutti gli accoppiamenti mentre il PropertyManager è aperto o tutti gli accoppiamenti in modifica. Nel caso di accoppiamenti multipli nella casella Accoppiamenti è possibile selezionarne uno per attuare modifiche.

Per modificare più di un accoppiamento alla volta, selezionare accoppiamenti multipli nell'albero di disegno FeatureManager quindi, fare clic con il tasto destro e selezionare Modifica funzione. Tutti gli accoppiamenti appariranno nella casella Accoppiamenti.

Opzioni

Aggiungi alla nuova cartella Quando l'opzione è selezionata, appariranno i nuovi accoppiamenti nella cartella Accoppiamenti nell'albero di disegno FeatureManager. Quando l'opzione è deselezionata, appariranno i nuovi accoppiamenti nella cartella Accoppiamenti.
Mostra dialogo a comparsa Quando l'opzione è selezionata, apparirà la barra degli strumenti a comparsa Accoppiamento con l'aggiunta degli accoppiamenti standard. Quando l'opzione è deselezionata, aggiungere gli accoppiamenti standard nel PropertyManager.
Mostra l'anteprima Quando l'opzione è selezionata, apparirà un'anteprima di un accoppiamento una volta effettuate le selezioni necessarie per un accoppiamento valido.
Usa solo per il posizionamento Quando l'opzione è selezionata, i componenti si spostano nella posizione definita dall'accoppiamento mentre un accoppiamento non viene aggiunto nell'albero di disegno FeatureManager. Apparirà un accoppiamento nella casella Accoppiamenti che consente di modificare e posizionare i componenti, ma non verranno visualizzati elementi nell'albero di disegno FeatureManager alla chiusura del PropertyManager Accoppiamento.
La casella Usa solo per il posizionamento è un'alternativa all'aggiunta di diversi accoppiamenti, con la successiva eliminazione di questi accoppiamenti nell'albero di disegno FeatureManager.
Rendi trasparente prima selezione Rende trasparente il primo componente selezionato, per facilitare la selezione dal secondo componente. Questa opzione è utile se il secondo componente è dietro il primo.


Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   PropertyManager Accoppiamento - scheda Accoppiamenti
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2016 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.