Curva di temperatura La finestra di dialogo Curva di temperatura consente di creare o importare una curva di temperatura per definire le quantità dipendenti dalla temperatura per gli studi termici transitori. Definire le coppie X e Y. Il valore X rappresenta la temperatura e Y è un moltiplicatore per la quantità associata. È possibile utilizzare le curve temporali per definire le seguenti quantità come funzioni del tempo: Coefficiente di convezione Capacità termica Potenza termica Emissività Argomento principaleCurve di funzione Concetti correlati Curva del tempo Curva storica carico Curva di frequenza Convezione Attività correlate Visualizzazione di una curva della libreria Creazione di una nuova Libreria della curva o modifica di una esistente Formato del file esterno per i dati della curva Definizione di una condizione al contorno di convezione Definizione di una curva di temperatura Per definire una curva di temperatura: Nel PropertyManager di un carico termico in uno studio termico, fare clic su Usa curva di temperatura , quindi su Modifica. Nella finestra di dialogo Curva di temperatura: In Informazioni sulla curva, inserire un nome per la curva di temperatura. Impostare le Unità per la colonna X (Temperatura). I valori Y sono senza quota dal momento che sono solo moltiplicatori per la quantità specificata nel PropertyManager del vincolo/carico termico associato. Modificare i dati della curva a piacere. Per aggiungere una riga, fare doppio clic su una cella qualsiasi nella colonna Punti. Per eliminare le righe selezionate, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla selezione e scegliere Cancella o premere il pulsante Canc sulla tastiera. Per salvare la curva per un eventuale uso futuro, fare clic su Salva la curva, specificare un nome e una cartella di destinazione per il file di dati della curva e fare clic su Salva. Il software aggiunge l'estensione .cwcur al nome del file. La curva specificata può essere utilizzata in altri documenti. Fare clic su OK. Nel PropertyManager, per visualizzare i valori effettivi del carico/vincolo specificato, sotto Variazione nel tempo fare clic su Visualizza. Chiudere la finestra del grafico. Importazione di una curva di temperatura esistente Per importare una curva di temperatura esistente: Nel PropertyManager di un carico o vincolo in uno studio termico transitorio, fare clic su Usa curva della temperatura e quindi su Modifica. Nella finestra Curva di temperatura, fare clic su Ottieni curva. Nella finestra di dialogo Curve funzione: Selezionare il file del database desiderato (*.cwcur). Notare che la curva importata appare in Curva della temperatura nella finestra Libreria di curve. In Libreria di curve, fare clic sul nome della curva del tempo appena importata. I dati della curva appaiono nella finestra di dialogo. In caso di necessità, modificare i dati della curva e fare clic su OK. Nella finestra di dialogo Curva di temperatura, fare clic su OK.
Curva di temperatura La finestra di dialogo Curva di temperatura consente di creare o importare una curva di temperatura per definire le quantità dipendenti dalla temperatura per gli studi termici transitori. Definire le coppie X e Y. Il valore X rappresenta la temperatura e Y è un moltiplicatore per la quantità associata. È possibile utilizzare le curve temporali per definire le seguenti quantità come funzioni del tempo: Coefficiente di convezione Capacità termica Potenza termica Emissività Argomento principaleCurve di funzione Concetti correlati Curva del tempo Curva storica carico Curva di frequenza Convezione Attività correlate Visualizzazione di una curva della libreria Creazione di una nuova Libreria della curva o modifica di una esistente Formato del file esterno per i dati della curva Definizione di una condizione al contorno di convezione Definizione di una curva di temperatura Per definire una curva di temperatura: Nel PropertyManager di un carico termico in uno studio termico, fare clic su Usa curva di temperatura , quindi su Modifica. Nella finestra di dialogo Curva di temperatura: In Informazioni sulla curva, inserire un nome per la curva di temperatura. Impostare le Unità per la colonna X (Temperatura). I valori Y sono senza quota dal momento che sono solo moltiplicatori per la quantità specificata nel PropertyManager del vincolo/carico termico associato. Modificare i dati della curva a piacere. Per aggiungere una riga, fare doppio clic su una cella qualsiasi nella colonna Punti. Per eliminare le righe selezionate, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla selezione e scegliere Cancella o premere il pulsante Canc sulla tastiera. Per salvare la curva per un eventuale uso futuro, fare clic su Salva la curva, specificare un nome e una cartella di destinazione per il file di dati della curva e fare clic su Salva. Il software aggiunge l'estensione .cwcur al nome del file. La curva specificata può essere utilizzata in altri documenti. Fare clic su OK. Nel PropertyManager, per visualizzare i valori effettivi del carico/vincolo specificato, sotto Variazione nel tempo fare clic su Visualizza. Chiudere la finestra del grafico. Importazione di una curva di temperatura esistente Per importare una curva di temperatura esistente: Nel PropertyManager di un carico o vincolo in uno studio termico transitorio, fare clic su Usa curva della temperatura e quindi su Modifica. Nella finestra Curva di temperatura, fare clic su Ottieni curva. Nella finestra di dialogo Curve funzione: Selezionare il file del database desiderato (*.cwcur). Notare che la curva importata appare in Curva della temperatura nella finestra Libreria di curve. In Libreria di curve, fare clic sul nome della curva del tempo appena importata. I dati della curva appaiono nella finestra di dialogo. In caso di necessità, modificare i dati della curva e fare clic su OK. Nella finestra di dialogo Curva di temperatura, fare clic su OK.
Definizione di una curva di temperatura Per definire una curva di temperatura: Nel PropertyManager di un carico termico in uno studio termico, fare clic su Usa curva di temperatura , quindi su Modifica. Nella finestra di dialogo Curva di temperatura: In Informazioni sulla curva, inserire un nome per la curva di temperatura. Impostare le Unità per la colonna X (Temperatura). I valori Y sono senza quota dal momento che sono solo moltiplicatori per la quantità specificata nel PropertyManager del vincolo/carico termico associato. Modificare i dati della curva a piacere. Per aggiungere una riga, fare doppio clic su una cella qualsiasi nella colonna Punti. Per eliminare le righe selezionate, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla selezione e scegliere Cancella o premere il pulsante Canc sulla tastiera. Per salvare la curva per un eventuale uso futuro, fare clic su Salva la curva, specificare un nome e una cartella di destinazione per il file di dati della curva e fare clic su Salva. Il software aggiunge l'estensione .cwcur al nome del file. La curva specificata può essere utilizzata in altri documenti. Fare clic su OK. Nel PropertyManager, per visualizzare i valori effettivi del carico/vincolo specificato, sotto Variazione nel tempo fare clic su Visualizza. Chiudere la finestra del grafico.
Importazione di una curva di temperatura esistente Per importare una curva di temperatura esistente: Nel PropertyManager di un carico o vincolo in uno studio termico transitorio, fare clic su Usa curva della temperatura e quindi su Modifica. Nella finestra Curva di temperatura, fare clic su Ottieni curva. Nella finestra di dialogo Curve funzione: Selezionare il file del database desiderato (*.cwcur). Notare che la curva importata appare in Curva della temperatura nella finestra Libreria di curve. In Libreria di curve, fare clic sul nome della curva del tempo appena importata. I dati della curva appaiono nella finestra di dialogo. In caso di necessità, modificare i dati della curva e fare clic su OK. Nella finestra di dialogo Curva di temperatura, fare clic su OK.