Stampa del timbro sull'output di stampa
Il comando StampaTimbro permette di aggiungere all'output di stampa, un timbro recante informazioni come nome del disegno, nome del foglio, data e ora oppure dati definiti dall'utente.
Come definire e stampare un timbro:
- Digitare StampaTimbro al prompt dei comandi.
- Inserire On per abilitare la stampa del timbro, oppure Off per disabilitarla.
- Scegliere l'opzione Campi per definire i campi da stampare quando la stampa del timbro è abilitata.
È possibile scegliere di stampare
- il nome del disegno
- il nome del layout (nome del foglio)
- il proprio nome di login
- il nome del dispositivo di stampa
- la dimensione del foglio
- la scala di stampa
- Scegliere l'opzione Campi utente per definire due campi utente da aggiungere al timbro.
- Scegliere l'opzione File di registro per specificare se scrivere le informazioni del timbro di stampa su un file registro o se stamparle.
- Scegliere l'opzione Posizione per definire
- dove collocare il timbro:
TL: Top left (in alto a sinistra)
TR: Top right (in alto a destra)
BL: Bottom left (in basso a sinistra)
BR: Bottom right (in basso a destra)
- l'orientamento del timbro di stampa in relazione alle pagine stampate (Orizzontale o Verticale)
- se creare il timbro capovolto
- l'offset del timbro rispetto ad una specifica posizione
- se l' offset è relativo al Margine carta o all'Area di stampa
- Scegliere l'opzione Proprietà testo per definire il carattere usato per il timbro
- l'altezza del testo
- se posizionare il timbro su una singola linea
- Scegliere l'opzione Unità per definire le unità usate per l'offset: pollici, millimetri o pixel.
Comando: StampaTimbro