Lo strumento Trama 3D
trasforma aspetti a trama su parti in geometria. È possibile utilizzare il corpo grafico risultante per la produzione, in particolare per la stampa 3D, oppure è possibile manipolare la geometria ulteriormente convertendola in un corpo di mesh BREP.
A meno che una parte non abbia già aspetti a trama, il processo comprende due fasi. Prima di tutto, si mappa un aspetto a trama in un modello utilizzando la funzionalità di mappatura della trama. In secondo luogo, si utilizza lo strumento Trama 3D
per definire la geometria per l'aspetto a trama e creare la funzione Trama 3D.
In questo esempio, si inizia con un modello esemplificativo di una pistola a spruzzo. È possibile applicare un aspetto a trama all'impugnatura della pistola a spruzzo, mappare l'aspetto a trama per ottimizzarlo, quindi usare lo strumento Trama 3D
per creare e configurare le cunette di presa dell'impugnatura. È quindi possibile stampare in 3D il modello con cunette.